ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino-Wta Finals, Paolini ko con Sabalenka nel match inaugurale del gruppo Graf-Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni-Gaza, ritrovati i corpi di 3 ostaggi a Khan Younis. Ma Israele accusa Hamas: "Prendono tempo per riorganizzarsi"-Verona-Inter 1-2, un autogol di Frese regala il successo ai nerazzurri

Sentirsi bene con il pilates

Condividi questo articolo:

12 settimane di pilates possono migliorare alcune condizioni muscoloscheletriche croniche

I ricercatori dell’Università di Salford nel Regno Unito hanno scoperto che il pilates aiuta le persone con condizioni muscoloscheletriche croniche a sentirsi più agili e a gestire la loro condizione in modo migliore.

Questo studio, pubblicato sulla rivista Musculoskeletal Care, è stato il primo ad esaminare le sensazioni individuali legate alla pratica del pilates nella vita quotidiana delle persone con condizioni muscoloscheletriche croniche.

Nella ricerca, gli studiosi hanno cercato di esplorare le esperienze e le percezioni dei pazienti adulti, dopo aver seguito un programma di esercizi di 12 settimane.

Lo studio ha incluso dati relativi a 22 persone che soffrono di condizioni muscoloscheletriche croniche, come lombalgia non specifica, artrosi articolare periferica e una serie di condizioni post-chirurgiche. I partecipanti avevano un’età compresa tra i 36 e gli 83 anni.

I ricercatori hanno raccolto dati attraverso registrazioni digitali di quattro focus group in tre cliniche di fisioterapia del Nord-Ovest dell’Inghilterra.

Secondo quanto registrato, il programma causava miglioramenti fisici significativi, promuoveva anche uno stile di vita attivo, migliorando le prestazioni sul lavoro e negli hobby. Aumentava la fiducia dei partecipanti e migliorava il loro benessere psicologico e sociale. Inoltre, consentiva ai partecipanti di gestire la loro condizione in maniera indipendente.

Questi risultati suggeriscono che il pilates aiuta le persone a “funzionare meglio” e a gestire la loro condizione da sole. Migliora il benessere psicologico e sociale, aumentando la motivazione ad adottare uno stile di vita sano.

Insomma, basta davvero poco per sentirsi meglio.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

dolori, muscoli, pilates, piltes

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net