ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Uscite a fare una passeggiata! Ecco 8 ottime ragioni

Condividi questo articolo:

I benefici di una passeggiata sono molti

Molto spesso non ci rendiamo conto di quanto possa essere utile al nostro corpo e alla nostra mente fare cose semplici come camminare. Decidere di andare a fare una passeggiata può essere davvero miracoloso, un trattamento accessibile, gratuito ed efficace per innumerevoli disturbi. 

Ecco otto motivi per cui dovremmo essere sempre incoraggiati a farlo.

1. Camminare rende felici
Muoversi all’aria aperta può migliorare il nostro stato d’animo: i ricercatori della Duke University hanno scoperto che una passeggiata veloce di 30 minuti o il jogging, se fatti per tre volte alla settimana, possono essere efficaci nell’alleviare i sintomi della depressione anche più di un trattamento standard di farmaci anti-depressivi.

2. Camminare riduce lo stress
L’atto di muoversi spinge il cortisolo, l’ormone dello stress, attraverso il corpo, arginando il flusso di preoccupazioni. Lo ha dimostrato anche uno studio () su 18.000 pendolari della Gran Bretagna che ha rivelato che le persone che camminano o vanno in bicicletta si stressano meno di chi guida per andare al lavoro.

3. Camminare svuota la mente
Una passeggiata all’aria aperta ci permette di staccare il cervello e riposare, soprattutto quando la si fa negli spazi verdi, in cui non è necessario dover rimanere vigili – come accade nelle strade cittadine.

4. Camminare stimola la creatività
Svuotando la mente si fa spazio all’immaginazione e il cervello si apre all’inventiva.

5. Camminare fa bene alla ossa
L’esercizio fisico rafforza il corpo al fine di evitare fratture, osteoporosi, e restringimenti della colonna vertebrale. La densità ossea si costruisce attraverso l’esercizio – e quindi anche grazie alle passeggiate – infatti le persone che si muovono hanno le ossa più sane e più forti di quelle che non lo fanno, come dimostra uno studio della Oxford University.

6. Camminare migliora la concentrazione
Uno studio della University of East Anglia ha trovato che le persone che si muovono a piedi (o in bicicletta) per lavoro – ma anche i bambini che camminano per andare a scuola – hanno una concentrazione maggiore al loro arrivo.

7. Camminare è gratis
Non ci sono iscrizioni come in palestra, non c’è bisogno di prendere l’auto per raggiungere il luogo dell’esercizio. Più convenienza di così!

8. Camminare migliora le relazioni
Passeggiare insieme a un amico o a un familiare crea un’opportunità unica di conversazione, ma anche camminare da soli crea possibilità di interazioni con i vicini, con le persone del quartiere e con i passanti.

Questo articolo è stato letto 92 volte.

movimento, passeggiata, salute, sport

Comments (44)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net