ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ferrovie ucraine nel mirino della Russia, attacchi ai treni triplicati in 3 mesi-Roma, Totti: "Ultimo anno giocavo contro tutti, mi hanno fatto smettere"-Tassa sui ricchi? Tra Imu, conti correnti e bollo auto in Italia c'è già-Arriva l'ondata fredda, ecco piogge e maltempo sull'Italia: previsioni meteo-Causa alla Bbc, Trump rilancia: "Potrei chiedere anche 5 miliardi"-Stazione di polizia salta in aria, esplosi ordigni dopo sequestro: 9 morti in India-Attraversa carreggiata sulla provinciale, 27enne travolto e ucciso da camion-Gaza, lunedì il voto all'Onu sul piano di Trump per la Striscia-Sinner-De Minaur, oggi semifinale alle Atp Finals. Orario, precedenti e dove vederla in chiaro-MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint a Valencia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Bolelli-Vavassori, oggi semifinale del doppio alle Atp Finals. Orario e dove vederla-Ballando con le stelle, stasera 15 novembre: le anticipazioni di oggi, torna Andrea Delogu-Cinetek, come funziona la piattaforma streaming 'anti-Netflix' e senza algoritmo-Tu si que vales, stasera 15 novembre: anticipazioni e ospiti-Ucraina-Russia, "Putin e Zelensky in crescente difficoltà sul campo e al governo": l'analisi di Tricarico-In Italia sempre più single? Lo dice anche il mercato delle case-Diabete e alimentazione: ecco la 'positive nutrition' per una dieta non punitiva-Morto John Beam, il 'coach di Netflix' ucciso a Oakland-Trump abbassa dazi su carne, banane, caffè e pomodori-La7, Mentana conduce "tg daltonico" per problema alle luci

Ecco perché bisognerebbe dormire almeno 6 ore a notte

Condividi questo articolo:

I ricercatori hanno svelato che una buona igiene del sonno, determinata da un numero di ore normale di riposo, può aiutare le persone che soffrono di varie patologie

Lo sappiamo che dormire bene dà al nostro corpo molti vantaggi, ma non è solo questo il punto. Secondo una nuova ricerca, recentemente pubblicata sul Journal of American Heart Association, il sonno normale può proteggere da una morte precoce le persone che hanno determinate problematiche.

A quanto pare, infatti le persone che soffrono dei seguenti disturbi potrebbero beneficiare in maniere davvero incredibili del semplice dormire a sufficienza. Si tratta degli adulti con:
• Elevata pressione sanguigna
• Diabete di tipo 2
• Malattie cardiache
• Ictus
che, a quanto dice la ricerca, potrebbero essere ad alto rischio di cancro e morte precoce, quando la loro igiene del sonno è alterata da un totale di meno sei ore al giorno di riposo.

Per lo studio, sono stati esaminati i dati di oltre 1.600 uomini e donne di età compresa tra i 20 ed i 74 anni. I soggetti sono stati divisi in due gruppi, da una parte quelli affetti da ipertensione arteriosa allo stadio 2 o diabete di tipo 2 e dall’altra quelli con malattie cardiache o ictus. I partecipanti sono stati studiati in un centro per il sonno (dal 1991 al 1998) e i ricercatori hanno monitorato le loro cause di morte fino alla fine del 2016.
Hanno trovato che:
• le persone che avevano la pressione alta o il diabete e dormivano meno di 6 ore avevano il doppio del rischio di morire per malattie cardiache o ictus.
• le persone che avevano malattie cardiache o ictus e dormivano meno di 6 ore avevano un rischio tre volte maggiore di morire di cancro.
• l’aumento del rischio di morte precoce per le persone con ipertensione o diabete era trascurabile, se dormivano per più di 6 ore.

Insomma, è davvero il caso di imparare a riposare per bene – che, poi, oltretutto è una cosa che piace e fa bene a tutti.

 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

antiipertensione, diabete di tipo 2, dormire, ictus, ipertensione, malattie cardiache, rimedi naturali, Sonnno, sonno, stress

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net