ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Pole dance: la ginnastica acrobatica che allena corpo e autostima

Condividi questo articolo:

La pole dance è una vera e propria disciplina sportiva, sviluppatasi nel Nord America negli anni ’20

Un mix di ginnastica e danza acrobatica, capace di fortificare e trasformare corpo e mente. Tutto ruota intorno ad un palo o pertica, sulla quale arrampicarsi, volteggiare, creare delle figure sinuose e coreografie divertenti, potenziando i muscoli e, sì, anche migliorando l’autostima. Questa è la pole dance, spesso confusa da chi non la conosce con la “lap dance”, la danza erotica proposta in molti night club, con cui in comune non ha niente se non il palo. 

La pole dance è una vera e propria disciplina sportiva, sviluppatasi nel Nord America negli anni ’20 e riconosciuta in Italia nel 2010. Ha antenati molto lontani: secondo le fonti, la forma attuale di quest’arte deriverebbe dalla Mallakhamb praticata in India soprattutto dagli uomini nel XII sec., e dalla cinese Kyokuzashi.
I suoi benefici sono tanti. I muscoli si potenziano e il corpo si scolpisce. A livello fisico, sono coinvolti addominali, bicipiti, tricipiti, dorsali, glutei, adduttori, quadricipiti e bicipiti femorali. Inoltre, con la pratica si migliora anche il sistema cardiovascolare, e al tempo stesso l’equilibrio, la flessibilità, la postura e la coordinazione.

“È una disciplina difficile e dolorosa, soprattutto all’inizio, ma che consiglio a tutti. Basta non demordere di fronte alle prime difficoltà – afferma Francesca Campa, web designer, che ha fatto della pole dance oltre che una passione anche una professione, creando uno shop di abbigliamento dedicato a questa disciplina -. Ha modificato completamente il mio corpo. Prima ero magra e stop. Ora sono anche tonica, più flessibile e più forte”.
Sviluppare la forza, la resistenza, la mobilità, ma anche potenziare l’autostima, divertendo e aumentando contemporaneamente la sensualità e l’eleganza dei movimenti.

“Praticare pole dance mi ha reso più sicura di me stessa, mi ha fatto superare molte paure, molti dei limiti che mi creavo – prosegue la pole dancer -. Per chi vuole iniziare consiglio prima di tutto di frequentare un corso. Ci sono dei movimenti e delle prese proprie della pole che devono essere ben comprese, per evitare di farsi male. Al corso, si può abbinare un allenamento a casa con degli esercizi di forza, come trazioni e addominali. Per quanto mi riguarda, è stato molto utile abbinare un allenamento funzionale in palestra”.

Anche se per lo più praticata da donne, la pole dance si sta diffondendo anche tra i ragazzi.

“Lo dimostrano i molti atleti di primissimo piano che abbiamo in Italia – spiega Francesca Campa -. Un nome su tutti, Moris Ciccone, attuale Vicecampione del Mondo 2016 di Pole Sport. Anche mio marito ci prova. Mi piace molto allenarmi con lui e fargli provare brevi coreografie. Lo sport in generale, in particolare il running, che pratica lui e la pole dance, ci hanno avvicinato ancora di più. Il suo ultimo regalo? Due lezioni con Marion Crampe, performer e insegnante della Milan Pole Dance Studio, a Napoli a metà luglio”!

Questo articolo è stato letto 903 volte.

fitness, pole dance, sport

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net