ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Quando un minuto di esercizio intenso ne vale 45 a ritmo blando

Condividi questo articolo:

Gli effetti di un minuto di esercizio a tutta, per certi versi, sono uguali a quelli di 45 a ritmo blando

Eterno dilemma dell’esercizio fisico: meglio uno sforzo prolungato a intensità medio-bassa o uno breve ma molto intenso?

I ricercatori canadesi della McMaster University (Hamilton, Ontario), in una ricerca, hanno cercato di dare risposta al quesito selezionando 25 uomini fuori forma e dividendoli in 3 gruppi: il primo, gruppo di controllo, ha continuato a non fare esercizio; il secondo ha condotto un regime di allenamento moderato basato su riscaldamento e 45 minuti di cyclette; il terzo si è dedicato a un allenamento di grande intensità: 3 minuti di riscaldamento su cyclette, 20 secondi di pedalata a tutta, 2 minuti di recupero a velocità bassa, 20 secondi a tutta, altri 2 di recupero, altri 20 secondi a tutta e recupero finale. L’allenamento durava 10 minuti e di questi solo un minuto era effettivamente ad alta intensità.

Lo studio si è protratto per 12 settimane e i gruppi si allenavano 3 volte a settimana.

Alla fine dello studio i ricercatori hanno verificato che entrambi i gruppi avevano incrementato la resistenza del 20% e avevano aumentato anche la capacità del loro corpo di impiegare l’insulina per regolare lo zucchero nel sangue.

Sostanzialmente correre in maniera blanda per 45 minuti equivarrebbe ad andare per un minuto al massimo. Chi ha poco tempo ne sarà felice. 

Ma non possiamo trascurare il valore, anche psicologico, di allenarsi con calma, raggiungere risultati ed evitare stress al nostro fisico.

Per dimagrire e ritrovare la forma fisica potrebbero bastare solo 12 esercizi e 7 minuti al giorno

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 334 volte.

1 minuto, esercizi, fisico, intensità 45 minuti, sport

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net