ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

HIV: un test fai da te che cerca di non inquinare

Condividi questo articolo:

Un designer inventa un kit per fare un autotest per l’HIV realizzato con la plastica riciclata

Il designer britannico Hans Ramzan ha lanciato una soluzione che potrebbe potenzialmente salvare migliaia di vite. Si chiama CATCH ed è un kit che permette di fare un autotest per l’HIV a basso costo, in modo che le persone possano controllarsi stando nelle proprie case.

Inoltre, essendo parzialmente realizzato in plastica riciclata, le persone che lo usano sanno anche che non stanno inquinando troppo.

Solo nel 2018, ben 1,7 milioni di persone nel mondo sono state infettate dal virus dell’HIV e quasi 40 milioni di persone convivono con la sua presenza nel loro corpo. Eppure, nonostante questi numeri enormi, la diagnosi precoce di questa malattia è quasi impossibile da realizzare per le molte persone che vivono in zone rurali che non hanno cliniche nelle vicinanze – questo, infatti, è uno dei maggiori problemi legati alla prevenzione di questa malattia.

A causa della mancanza di risorse che aiuterebbero i pazienti a rilevare l’HIV nelle sue fasi iniziali, molte persone sviluppano l’AIDS, che spesso porta alla morte. Ed è proprio per questo che in molti cercano di ingegnarsi per trovare delle soluzioni che possano ovviare a questo dramma – ed è esattamente quello che ha fatto Ramzan con CATCH.

CATCH è un kit molto semplice da usare: lo si devo posizionare sulle dita ed è intuitivo, praticamente alla portata di tutti.

In soli tre semplici passaggi, le persone possono controllare il loro stato. Il primo passo è quello di far scorrere il manicotto del disinfettante sul dito. Quindi, spingere verso il basso la punta dell’ago. E infine premere il pulsante per vedere il risultato.

Realizzato in parte in plastica riciclata, CATCH ha design è ecologico e conveniente – il prezzo di produzione di un kit è di sole 4 Sterline (equivalenti a 4, 64 Euro).

Questo articolo è stato letto 44 volte.

fai da te, non inquinante, plastica riciclata, prevenzione, salute, test Hiv

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net