ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant'Anna-Lutto per Giuliano Sangiorgi, è morta nonna Stella: "Sei il nome di mia figlia"-Investita e trascinata sull'asfalto per 20 metri, morta un'anziana a Pordenone-Estate di San Martino con l'alta pressione africana, temperature di 10 gradi oltre la media-Vessicchio, la figlia Alessia: "Devastata, la sera prima mi disse 'stai serena che torno a casa'"-Addio a Tatsuya Nakadai, l'ultimo samurai-Gli Houthi sospendono gli attacchi contro Israele e le navi nel Mar Rosso-India, attentato Forte Rosso: identificato uomo alla guida dell'autobomba, 13 i morti-Roma, in fiamme edificio abbandonato a Tor Sapienza: dentro persone che lo occupavano-Russia: "Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato"-Usa, ok Senato a legge per fine shutdown: ora tocca alla Camera-Apnee notturne, il legame con ictus e demenza: i rischi-Musetti-De Minaur oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla-Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia-Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi-Castagne d’acqua, lo snack che protegge fegato e cervello: cosa sono e come si mangiano-Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: "Ucraina resiste". Russia prepara spallata-Appalti per l'energia, scandalo in Ucraina: coinvolti ministro ed ex socio Zelensky-Food stamp, licenziamenti, voto sui fondi dell'Obamacare: l'accordo per la fine dello shutdown Usa-"Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream", cosa dice l'inchiesta tedesca che rischia di spaccare l'Ue

Località balneari e benessere psicologico

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che le persone che vivono vicino all’acqua hanno una maggiore salute mentale

Sono molte le occasioni in cui, pensando che dobbiamo ricaricarci, ci rechiamo in luoghi in cui c’è un mare, un lago, un fiume, qualcosa che abbia a che fare con l’acqua, insomma. E la questione non si limita alle vacanze estive e alla possibilità di fare un tuffo, c’è qualcosa nell’acqua che calma.

Ed è proprio questo quello che ha cercato di verificare uno studio condotto qualche tempo fa da ricercatori provenienti da istituzioni della Nuova Zelanda e del Michigan che ha rivelato che vivere con una vista che dà sull’acqua ha un beneficio reale e quantificabile per la salute mentale.

Lo studio ha avuto luogo a Wellington, in Nuova Zelanda, una città che ospita mezzo milione di residenti e ha il Mar di Tasmania a nord e l’Oceano Pacifico a sud. I ricercatori hanno raccolto dati sulla visibilità degli spazi blu e verdi usando i dati topografici. Li hanno confrontati con i risultati della New Zealand Health Survey , utilizzando i parametri di una scala di stress nota come Kessler Psychological Distress Scale – che è un accurato predittore di ansia e disturbi dell’umore – e ne è venuto fuori che le persone che abitavano in luoghi vicini a specchi d’acqua avevano livelli molto più bassi di disagi psicologici – ovviamente erano stati messi in conto anche i tassi di salute, ricchezza, età, sesso e criminalità delle zone analizzate.

Quindi non è solo un modo di dire e di fare: andare a rilassarsi al mare, al lago o al fiume, ha davvero un significato che va oltre. Gli autori hanno ipotizzato che accada perché questi spazi blu, anche rispetto agli spazi verdi, sono luoghi totalmente naturali, senza costruzioni o aree gestite degli uomini. Un po’ d’acqua, comunque, non se la dovrebbe negare nessuno.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

benessere, benessere mentale, località balneari, mare, mente

Comments (32)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net