ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Arte e cultura: rimedio naturale contro l’ansia e lo stress

Condividi questo articolo:

Il benessere psicofisico non dipende tanto da fattori genetici quanto dagli stili di vita. Forse anche per questo, l’arte e le attività culturali in genere, hanno dimostrato di combattere ansia e stress

L’arte sarebbe un rimedio naturale per combattere lo stress. Lo ha dimostrato qualche tempo fa una ricerca condotta su ben 50mila persone, pubblicata sulle pagine del giornale inglese “Journal of Epidemiology and Community Health”.

Sono in costante aumento disturbi dovuti da ansia e stress, e questo spingerebbe all’utilizzo abituale di ansiolitici ben 12 milioni e mezzo di italiani. Senza contare le disfunzioni degli organi su base ansiosa. Un contributo efficace al benessere psicofisico, stando ai dati della ricerca, verrebbe dall’arte e dalle attività culturali in genere.

Il team di studiosi, infatti, ha voluto indagare la possibile relazione tra lo stato di salute (sia fisico che mentale) e il piacere determinato dall’arte e dalla cultura, che sembra esercitare un’influenza positiva anche sulla depressione, una patologia sempre più diffusa e che, a detta dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sarà la seconda causa di disabilità nel mondo dopo le patologie cardiache.

I risultati della ricerca, nonostante debbano essere ulteriormente approfonditi, soprattutto per chiarire il nesso causa-effetto, hanno dimostrato come tra coloro che partecipano ad attività culturali, vi sia una maggiore soddisfazione nei confronti della vita, accompagnata da bassi livelli di ansia e depressione. Inoltre, è emerso come questa relazione sia ancora più forte, quando la partecipazione ad un evento culturale come ad esempio una mostra d’arte o uno spettacolo teatrale è passiva (partecipazione nelle vesti di pubblico).

Anche un altro studio, pubblicato su “Psychological Medicine”, e condotto dal Centro nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di Sanità, ha affrontato il problema legato al benessere psicologico, dimostrando come la salute mentale non sia influenzata semplicemente da fattori genetici, ma anche ambientali e dallo stile di vita.

Questo articolo è stato letto 165 volte.

ansia, arte, Arte e cultura, benessere, Medicina naturale, stress

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net