ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come"-Formula 1, oggi prove libere in Messico: orari e dove vederle in tv-Milan-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Berrettini-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"

La canzone più rilassante del mondo

Condividi questo articolo:

I ricercatori hanno scoperto che ascoltare la musica può ridurre l’ansia prima degli interventi in maniera altrettanto efficace dei farmaci

Quello che riesce a fare la musica è sempre abbastanza inspiegabile e quindi indescrivibile: in questo caso, però, alcuni ricercatori hanno trovato le parole per dirlo. Studiando l’uso delle note per ridurre lo per stress che hanno i pazienti prima di sottoporsi a un’operazione, hanno trovato che la musica riusciva a fare lo stesso buon lavoro di alcuni farmaci.

Lo studio, recentemente pubblicato sulla rivista BMJ, ha paragonato canzoni e Midazolam, un farmaco sedativo che viene utilizzato per ridurre l’ansia nei pre-operatori.

Sono stati divisi i pazienti in due gruppi: i partecipanti di un gruppo hanno ricevuto un’iniezione di Midazolam, ai partecipanti dell’altro gruppo è stata fatta ascoltare una canzone. Utilizzando un metodo convalidato per valutare il livello di ansia del paziente, hanno scoperto che non c’era molta differenza tra i risultati ottenuti. Il che è, già di per sé, molto affascinante, ma a questo si aggiunge il fatto che la canzone che è stata data ai pazienti era sempre la stessa: Weightless della Marconi Union, un pezzo creato dalla band britannica, in collaborazione con i terapisti del suono, per produrre una traccia destinata a ridurre l’ansia, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Insomma, la canzone più rilassante del mondo – così l’ha definita il TIME Magazine.
E in effetti, uno studio condotto da Mindlab International ha scoperto che gli ascoltatori di Weightless avevano una riduzione del 65% nell’ansia generale e una riduzione del 35% dei loro segni vitali a riposo – la canzone inizia a 60 battiti al minuto e poi rallenta a 50… e i battiti del nostro cuore con lei.

Questo articolo è stato letto 298 volte.

antistress, battiti, battiti del cuore, benessere mentale, canzone, intervento, musicoterapia, Relax

Comments (162)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net