ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, Celani (Aigab): "Aliquota al 26% per affitti brevi è stangata su famiglie italiane"-Mara Venier compie 75 anni, il mondo dello spettacolo fa gli auguri alla 'zia d'Italia'-È di nuovo tempo di GialappaShow, arriva la sesta stagione-Salute, nasce Art4Mind con Unhate Foundation e Fond. Policlinico Gemelli, uso arte come terapia-Cancro ovaio, si apre nuovo scenario con mix immunoterapia-chemio-Professioni, Consulenti del lavoro: "La formazione condivisa è leva di crescita professionale"-Ascolti tv, 'Makari' torna su Rai1 e vince la serata con il 19,6%-Tumore allo stomaco in stadio precoce, con immunoterapia 69% pazienti vivo a 3 anni-Imprese, in terzo trimestre +17mila attività: spinta dalle società capitali e dai settori ad alta specializzazione-Flotilla, attivista Antonio La Piccirella denuncia Israele per tortura-Auto travolge e uccide 37enne in bici nel Piacentino, arrestato conducente-Petrone Group celebra 60 anni di attività-Maxi down globale, anche Amazon coinvolta: problemi di accesso e servizi AWS in crisi-Suicidio 14enne a Latina, l'ufficio scolastico: "Nessuna conclusione disciplinare anticipata"-L'infortunio di Rune allarma i tennisti. Draper: "Ci spingiamo al limite"-Musica, report Aiam: oltre 2 milioni di spettatori e 11 mila concerti in mille città-Femminicidio Pamela Genini, l'amica e socia Bartolotti: "Tornerò in prima fila per lei"-Pompei, scoperta una possibile torre in una domus-A Prato un sospettato serial killer di prostitute, chi è Vasile Frumuzache-Medvedev, trionfo ad Almaty e primo successo dal 2023: lo 'strano' abito per la premiazione

La demenza colpisce sempre piu’ persone giovani

Condividi questo articolo:

La demenza colpisce sempre piu’ persone giovani: un convegno per  promuovere l’accettazione sociale e culturale dei malati

La demenza sta colpendo sempre più persone giovani. L’allarme non è da poco conto ed è per questo che qualche giorno fa si è tenuto  presso il Centro Incontri  della Regione Piemonte, il Convegno dal titolo ‘Società e scienza di fronte all’allarme demenza’, organizzato e promosso da AGeSPI e Regione Piemonte con una giornata di studio, approfondimento, riflessione sociale e scientifica.

Il convegno puntava a offrire una panoramica di quanto si sta facendo per promuovere l’accettazione sociale e culturale della demenza, per rispondere al meglio alle richieste di cura e assistenza di chi è affetto da questa patologia e dare supporto ai loro familiari, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita di entrambi.

I dati forniti dall’OMS dicono che  i nuovi casi di demenza sono circa 7 milioni e 700mila ogni anno: è necessario l’avvio di un piano nazionale sulle demenze. La demenza comporta una grande responsabilità per tutti nell’anticipare e correggere le desolanti circostanze nelle quali tanti pazienti, spesso anziani, vulnerabili e i loro congiunti si ritrovano.

gc

Questo articolo è stato letto 69 volte.

demenza, demenza giovani, giovani, minori, ragazzi

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net