ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Dentifrici ecologici e come trovarli

Condividi questo articolo:

Un’azienda canadese vende un dentifricio ecologico senza plastica che non produce rifiuti

Uno dei maggiori problemi con la sensibilizzazione delle persone alla produzione dei rifiuti è che non si riesce a innestare, nella testa di un consumatore, che dovrebbe di ogni contenitore di qualcosa che usa dovrebbe sempre pensare che fine fa una volta che lo ha buttato.

Per esempio, quando abbiamo finito di spremere un tubetto di dentifricio in modo da non sprecarne nemmeno un grammo, cosa gli succede?
Il dramma, ovviamente, non è nella domanda, ma nella risposta, che ci dice che al tubetto non succede proprio niente, dura per sempre – cioè, almeno 500 anni.

Un contenitore del genere infatti contiene 11 strati di plastica, polimeri e resine, che ci impedisce di riciclarlo – questo significa che ogni singolo tubetto mai realizzato è ancora su questa Terra.

Fa male sentirlo, eh? Ma che possiamo fare?

Non potendo scegliere di non lavarci i denti, possiamo scegliere un altro modo per farlo, anche grazie a molti creativi, come quelli di Edmonton, in Alberta, che stiamo per presentare e che si inventano nuovi tipi di dentifricio sulla scena. In questo caso, parliamo di Change, una pallina di pasta dentifricia a cui devi mordere prima di cominciare a spazzolare i denti e che si trasforma in un dentifricio dal gusto regolare che non lascia macchie nel lavandino e che, soprattutto, viene fornito in un sacchetto di carta compostabile.

Lanciato sul mercato quest’anno, è stato sperimentato in 119 ricette, per arrivare ad essere quello che è. I fondatori della società, Damien Vince e Mike Medicoff, sono stati ispirati da una ricerca di Sydney, la figlia sedicenne di Mike, su come eliminare le materie plastiche monouso a casa.

Da azienda domestica, l’obiettivo è quello di diventare un business più grande. Per questo, i due hanno lanciato una campagna che ha già superato l’obiettivo di 10.000 Dollari e che cammina a passi svelti verso l’allestimento del proprio laboratorio per la gestione del fluoro: in questo modo potranno offrire una versione fluorurata del dentifricio.

Ogni confezione contiene 65 compresse e costa 9,95 Dollari. Change vende anche spazzolini da denti in bambù per avere una totale esperienza di spazzolatura senza plastica.

 

Questo articolo è stato letto 105 volte.

dentifricio, ecologico, pallina di pasta dentifricia, sacchetto compostabile

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net