ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"
caffè

Fare il caffè con la sola forza delle braccia

Condividi questo articolo:

caffè

Una macchina per il caffè con zero sprechi che funziona senza elettricità

Un tempo c’era solo la moka, poi le cose sono cambiate e invece di riempire la caldaia con l’acqua fino all’altezza giusta, studiare la perfetta quantità di caffè in polvere da mettere nel filtro e poi aspettare il profumo sprigionato dal raccoglitore che si riempie, si è passati alle cialde, ai pulsanti, alle macchine del caffè come quelle dei bar.

Molto pubblicizzate da attori famosi di grande calibro, le macchine del caffè hanno iniziato a farla da padrone nelle case degli italiani, ma visto il loro alto costo – sia di acquisto che di mantenimento – spesso vengono comprate versioni a buon mercato o, in alcuni casi, non vengono nemmeno acquistate, ma prese in comodato d’uso.

Ovviamente, oltre al fatto che il caffè è concettualmente diverso quando viene fatto in quella maniera, c’è da fare il conto anche con l’energia usata, che è molta, e con i rifiuti che si producono, tra cialde e filtri, molti anch’essi. Forse anche per questo arrivano sul mercato sempre nuove innovazioni, come Rok, una macchina per espressi che, come si vede nel video di apertura del sito, permette di riempire una o due tazzine di caffè senza nessuno spreco e soprattutto senza nessuna energiacon la sola forza delle braccia o di una manovella, a seconda del modello scelto.

La macchina è realizzata in acciaio resistente, è abbastanza piccola da poter essere portata in giro e ha un design minimal ma molto interessante, in entrambe le versioni acquistabili.

Ovviamente, per fare il caffè in questa maniera bisogna imparare a farlo e, proprio per questo, l’azienda ha istituito un canale Youtube, in cui ci sono tutorial che svelano trucchi e danno suggerimenti utili per ottenere la miglior bevanda possibile.

Se proprio dobbiamo lasciar andare via dalle nostre vita la moka, forse una soluzione di questo tipo potrebbe essere un’alternativa green interessante. Di certo, non dobbiamo rinunciare al caffè: bevanda dai molti benefici e che aiuta a vivere più a lungo. Lo dice la scienza.

 

Questo articolo è stato letto 71 volte.

acciaio, caffè, cialde, consumi ecosostenibili, green, invenzione, macchina per caffè, Rok

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net