ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Paillettes biodegradabili

Condividi questo articolo:

Un designer trasforma la cellulosa in paillettes senza plastica per migliorare la sostenibilità anche nelle parti più piccole create dalla moda

Nel tentativo di rendere l’industria della moda (sempre) più sostenibile, la designer Elissa Brunato ha sviluppato la Bio Iridescent Sequin, un progetto di ricerca e design dei materiali che trasforma la cellulosa in scintillanti paillettes biodegradabili di varie forme e dimensioni. Create in collaborazione con gli scienziati dei materiali Hjalmar Granberg e Tiffany Abitbol del RISE Research Institutes of Sweden, queste paillettes ecocompatibili offrono un’alternativa compostabile alle paillettes convenzionali, che sono tipicamente realizzate in plastica di petrolio o resine sintetiche. 

Questo nuovo bio-materiale, che viene proposto come una delle soluzioni possibili per un’economia tessile circolare, è creato in laboratorio utilizzando biotecnologie che hanno prodotto una vasta gamma di campioni di diversi colori e dimensioni. Tutte le diverse paillettes sono state realizzate a partire dalla cellulosa, una risorsa naturalmente abbondante che viene comunemente ottenuta dalla pasta di legno e dal cotone. Come la plastica, la cellulosa può essere manipolata per creare un materiale leggero e resistente, ideale per realizzare paillettes e con l’ulteriore vantaggio di essere compostabile.

Le paillettes ecologiche sono state create ridisegnando le forme sulla base della struttura cristallina della cellulosa, di cui sono state sfruttate anche le naturali proprietà di rifrazione della luce; questo ha permesso di ottenere colori luccicanti e iridescenti senza l’utilizzo di sostanze chimiche.

Un nuovo approccio molto interessante per rendere rinnovabili anche le più piccole componenti dei tessuti che, forse, proprio per questo sono le più pericolose.

Questo articolo è stato letto 933 volte.

bio-materiale, biodegradabile, cellulosa, moda, paillettes, paillettes biodegradabili, sostenibilità

Comments (21)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net