ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Raffreddare gli edifici con il ghiaccio

Condividi questo articolo:

Una startup della California vuole utilizzare il ghiaccio come metodo di raffreddamento per gli edifici e grazie a questa idea raccoglie 40 milioni di dollari

Si chiama Ice Energy l’azienda californiana che, utilizzando pezzi di ghiaccio per rinfrescare gli edifici, ha ottenuto 40 milioni di dollari (poco più di 34 milioni di Euro) di finanziamento dal gruppo di private equity Argo Infrastructure Partners LLC

a Ice Energy, con sede a Costa Mesa, in California, produce sistemi delle dimensioni di un frigorifero che congelano l’acqua di notte quando i prezzi dell’elettricità sono bassi e la utilizzano per fornire il raffreddamento durante il giorno quando i tassi sono più alti. Questi sistemi sono installati sui tetti degli edifici commerciali e sono collegati agli impianti di condizionamento: quando sono accesi, riducono la domanda di elettricità degli edifici e liberano l’alimentazione per il servizio.

La maggior parte del finanziamento che la società ha ottenuto contribuirà a sovvenzionare un progetto di stoccaggio per la Edison che utilizzerà il ricavato per coprire la piccola distribuzione e i costi operativi e collaborerà con Argo per il finanziamento di installazioni pianificate negli Stati Uniti, in Europa, in Medio Oriente, in Australia e in Giappone.

Si tratta di una maniera molto interessante di utilizzare i fondi infrastrutturali, che mostra come le risorse energetiche distribuite sono ormai viste come una parte naturale della rete elettrica – la stessa cosa, infatti, succede anche con i fondi per le attività dell’energia solare ed eolica poiché le energie rinnovabili sono sempre più viste come un investimento sicuro con rendimenti costanti a lungo termine.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

America, aria condizionata, california, edifici, ghiaccio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net