ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Raffreddare gli edifici con il ghiaccio

Condividi questo articolo:

Una startup della California vuole utilizzare il ghiaccio come metodo di raffreddamento per gli edifici e grazie a questa idea raccoglie 40 milioni di dollari

Si chiama Ice Energy l’azienda californiana che, utilizzando pezzi di ghiaccio per rinfrescare gli edifici, ha ottenuto 40 milioni di dollari (poco più di 34 milioni di Euro) di finanziamento dal gruppo di private equity Argo Infrastructure Partners LLC

a Ice Energy, con sede a Costa Mesa, in California, produce sistemi delle dimensioni di un frigorifero che congelano l’acqua di notte quando i prezzi dell’elettricità sono bassi e la utilizzano per fornire il raffreddamento durante il giorno quando i tassi sono più alti. Questi sistemi sono installati sui tetti degli edifici commerciali e sono collegati agli impianti di condizionamento: quando sono accesi, riducono la domanda di elettricità degli edifici e liberano l’alimentazione per il servizio.

La maggior parte del finanziamento che la società ha ottenuto contribuirà a sovvenzionare un progetto di stoccaggio per la Edison che utilizzerà il ricavato per coprire la piccola distribuzione e i costi operativi e collaborerà con Argo per il finanziamento di installazioni pianificate negli Stati Uniti, in Europa, in Medio Oriente, in Australia e in Giappone.

Si tratta di una maniera molto interessante di utilizzare i fondi infrastrutturali, che mostra come le risorse energetiche distribuite sono ormai viste come una parte naturale della rete elettrica – la stessa cosa, infatti, succede anche con i fondi per le attività dell’energia solare ed eolica poiché le energie rinnovabili sono sempre più viste come un investimento sicuro con rendimenti costanti a lungo termine.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

America, aria condizionata, california, edifici, ghiaccio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net