ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia

RiciClick, il concorso fotografico per i ragazzi delle scuole medie sulla raccolta il riciclo degli imballaggi d’acciaio

Condividi questo articolo:

Torna nelle scuole “RiciClick”, l’iniziativa didattica per i ragazzi delle scuole medie promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio

Dopo l’edizione “pilota” dello scorso anno, il concorso fotografico “RiciClick” approda nuovamente in tutte le scuole medie italiane, con una vera e propria provocazione: “Professori, Professoresse, fate usare lo smartphone ai vostri alunni!”

Mentre si discute se è opportuno, utile oppure inconcepibile e dannoso aprire le classi al demonizzato telefonino, il Consorzio lo considera uno strumento tra i più adatti alla propria missione: sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie alla raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi d’acciaio.

Che cosa fanno i nostri ragazzi con lo smartphone, oltre a chattare, navigare e giocare? Scattano foto. Ed è proprio quello che viene richiesto per partecipare al concorso: uno scatto con l’App Riciclick, che sia attinente al tema di quest’anno: “MI RIFIUTO!”
Una frase che esprime “il rifiuto di considerare un rifiuto” barattoli, scatolette, bombolette, tappi corona e ogni imballaggio d’acciaio usato, salvandolo dalla discarica con una corretta raccolta differenziata.

Il sito www.riciclick.it mette a disposizione degli insegnanti e dei ragazzi un ricco kit didattico, con contenuti e informazioni rigorosi ma divertenti, come il video educational “A come acciaio”, fondamentale per focalizzare il ciclo di vita dell’acciaio, materiale riciclabile al 100% e all’infinito. E come il video tutorial a cura di un fotografo professionista, per migliorare la propria tecnica fotografica, anche fotografando con lo smartphone.

I ragazzi possono partecipare, se iscritti dal proprio insegnante, inviando entro il 23/02/2018 il proprio scatto migliore attraverso l’App RiciClick, scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play. Gli alunni autori delle cinque foto migliori saranno premiati con una gift card del valore di 50 euro e faranno vincere alla propria classe un’altra gift card da 500 euro!

Questo articolo è stato letto 29 volte.

acciaio, concorso, riciclaggio, Riciclick, riciclo

Comments (95)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net