ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: "In arrivo nuova legge"-Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella-Scende dal camion e viene investito, morto autotrasportatore 61enne nel Milanese-Milano Cortina, Terna: "Pronta rete elettrica per i Giochi Olimpici invernali"-Robbie Williams e l'anti-obesità, gli esperti: "Rischio cecità? Non c'è causa-effetto"-Quirinale, Tajani: "Vicenda chiusa, rispetto per capo Stato"-L'Austria vuole vietare il velo alle studentesse under 14: "Favorisce immagine distorta del corpo"-Roma, il dem Mancini: "Gualtieri si ricandiderà. Bene progetto di Onorato, allarga consensi"-Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile-Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione-Edilizia, Pinho (Eucentre): "Con Ai l'antisismico sarà intelligente"-Al via a dicembre 'Artigiano in Fiera', a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo-Fondazione Cariplo presenta 'Anita - L'infanzia prima' a favore di bimbi 0-6 anni-Italia, oggi il sorteggio dei playoff per i Mondiali 2026 - Diretta-"La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza-A Parigi da oggi la statua di Diana con l''abito della vendetta': cos'è e perché si chiama così-Made expo 2025, Durazzi (Kromoss): "Sostenibilità al centro delle scelte aziendali"-Alfa non sarà a Sanremo: "Dopo due anni di tour, mi prendo una pausa"-Edilizia, Capaccioli (Gbc Italia): "Trasformare potenzialità in strategie nazionali"-Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

RiciClick, il concorso fotografico per i ragazzi delle scuole medie sulla raccolta il riciclo degli imballaggi d’acciaio

Condividi questo articolo:

Torna nelle scuole “RiciClick”, l’iniziativa didattica per i ragazzi delle scuole medie promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio

Dopo l’edizione “pilota” dello scorso anno, il concorso fotografico “RiciClick” approda nuovamente in tutte le scuole medie italiane, con una vera e propria provocazione: “Professori, Professoresse, fate usare lo smartphone ai vostri alunni!”

Mentre si discute se è opportuno, utile oppure inconcepibile e dannoso aprire le classi al demonizzato telefonino, il Consorzio lo considera uno strumento tra i più adatti alla propria missione: sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie alla raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi d’acciaio.

Che cosa fanno i nostri ragazzi con lo smartphone, oltre a chattare, navigare e giocare? Scattano foto. Ed è proprio quello che viene richiesto per partecipare al concorso: uno scatto con l’App Riciclick, che sia attinente al tema di quest’anno: “MI RIFIUTO!”
Una frase che esprime “il rifiuto di considerare un rifiuto” barattoli, scatolette, bombolette, tappi corona e ogni imballaggio d’acciaio usato, salvandolo dalla discarica con una corretta raccolta differenziata.

Il sito www.riciclick.it mette a disposizione degli insegnanti e dei ragazzi un ricco kit didattico, con contenuti e informazioni rigorosi ma divertenti, come il video educational “A come acciaio”, fondamentale per focalizzare il ciclo di vita dell’acciaio, materiale riciclabile al 100% e all’infinito. E come il video tutorial a cura di un fotografo professionista, per migliorare la propria tecnica fotografica, anche fotografando con lo smartphone.

I ragazzi possono partecipare, se iscritti dal proprio insegnante, inviando entro il 23/02/2018 il proprio scatto migliore attraverso l’App RiciClick, scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play. Gli alunni autori delle cinque foto migliori saranno premiati con una gift card del valore di 50 euro e faranno vincere alla propria classe un’altra gift card da 500 euro!

Questo articolo è stato letto 30 volte.

acciaio, concorso, riciclaggio, Riciclick, riciclo

Comments (95)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net