ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

RiciClick, il concorso fotografico per i ragazzi delle scuole medie sulla raccolta il riciclo degli imballaggi d’acciaio

Condividi questo articolo:

Torna nelle scuole “RiciClick”, l’iniziativa didattica per i ragazzi delle scuole medie promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio

Dopo l’edizione “pilota” dello scorso anno, il concorso fotografico “RiciClick” approda nuovamente in tutte le scuole medie italiane, con una vera e propria provocazione: “Professori, Professoresse, fate usare lo smartphone ai vostri alunni!”

Mentre si discute se è opportuno, utile oppure inconcepibile e dannoso aprire le classi al demonizzato telefonino, il Consorzio lo considera uno strumento tra i più adatti alla propria missione: sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie alla raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi d’acciaio.

Che cosa fanno i nostri ragazzi con lo smartphone, oltre a chattare, navigare e giocare? Scattano foto. Ed è proprio quello che viene richiesto per partecipare al concorso: uno scatto con l’App Riciclick, che sia attinente al tema di quest’anno: “MI RIFIUTO!”
Una frase che esprime “il rifiuto di considerare un rifiuto” barattoli, scatolette, bombolette, tappi corona e ogni imballaggio d’acciaio usato, salvandolo dalla discarica con una corretta raccolta differenziata.

Il sito www.riciclick.it mette a disposizione degli insegnanti e dei ragazzi un ricco kit didattico, con contenuti e informazioni rigorosi ma divertenti, come il video educational “A come acciaio”, fondamentale per focalizzare il ciclo di vita dell’acciaio, materiale riciclabile al 100% e all’infinito. E come il video tutorial a cura di un fotografo professionista, per migliorare la propria tecnica fotografica, anche fotografando con lo smartphone.

I ragazzi possono partecipare, se iscritti dal proprio insegnante, inviando entro il 23/02/2018 il proprio scatto migliore attraverso l’App RiciClick, scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play. Gli alunni autori delle cinque foto migliori saranno premiati con una gift card del valore di 50 euro e faranno vincere alla propria classe un’altra gift card da 500 euro!

Questo articolo è stato letto 28 volte.

acciaio, concorso, riciclaggio, Riciclick, riciclo

Comments (93)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net