ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Mind Order: psicoterapia dell’eta’ evolutiva e osteopatia pediatrica: una coppia vincente

Condividi questo articolo:

Il tocco della mano e l’ascolto del bambino, un’integrazione sperimentale per la diagnosi e la terapia

Il corpo è alla nascita il protagonista delle cure e delle attenzioni materne. Il neonato impara a conoscere il mondo e se stesso attraverso il proprio corpo e comunica, all’inizio in assenza del linguaggio, attraverso gesti e comportamenti che richiedono una “traduzione” da parte di coloro che si prendono cura di lui. Il pianto del neonato, per esempio, non sempre significa dolore, spesso esprime solo fame, stanchezza o rabbia. La madre impara a interpretare e ad attribuire allo stesso comportamento diversi significati e quindi a rispondere in modo adeguato ai bisogni del figlio.

Via via che il bambino cresce, impara a parlare e diventa sempre più capace di riconoscere e dare un nome ai propri stati d’animo. L’attenzione per il corpo cede il passo alla comunicazione verbale attraverso la quale avviene lo scambio dei pensieri e dei sentimenti.
E’ un’evoluzione naturale ma spesso, quando subentrano degli ostacoli allo sviluppo psico-emotivo, tornare ad ascoltare i messaggi del corpo può rappresentare una strada che facilita e accelera il percorso di cura.

Il corpo infatti parla e i sintomi possono essere considerati come un segnale d’allarme o l’espressione di un disagio che il soggetto sta vivendo.
È a questo punto che la psicoterapia infantile e l’osteopatia pediatrica si intrecciano nello sguardo e nella cura dei bambini.

L’osteopata utilizza la percezione palpatoria, cioè il tocco della mano, per la diagnosi e per la terapia. Inoltre considera che ogni esperienza vissuta dal bambino lasci un segno nel corpo e attraverso il corpo sia possibile aiutarlo.
Non si tratta pertanto di valutare gli effetti posturali di un certo stato d’animo, ad esempio di osservare che un bambino timido sarà un po’ gobbo e con il capo inclinato verso il basso.

L’approccio corporeo dell’osteopatia in ambito psichico è più profondo e può arricchire l’analisi psicologica del disturbo. Il corpo del bambino, la sua fisiologia e il suo funzionamento, vivono essi stessi un eventuale disturbo.

In ambito psicologico le ricerche cliniche e le evidenze scientifiche hanno testimoniato come durante la crescita, l’individuo si comporta come un organismo complesso e unico e come il corpo sia primariamente coinvolto nello sviluppo emotivo oltre ad avere una propria modalità specifica di far fronte agli eventi.

Ecco perché le competenze specifiche dell’osteopatia pediatrica diventano da un lato complemento spesso utile e prezioso di una valutazione psicodiagnostica completa, dall’altro primo intervento che offre quelle condizioni di ripresa evolutiva a partire dal corpo, in cui il malessere a volte è più significativo ed invalidante.

Si tratta di un’integrazione sperimentale pensata e messa a punto dall’équipe di Mind Order ma che, dai primi risultati positivi, fa supporre ampi sviluppi. L’apertura alla ricerca ed al confronto approfondito degli specialisti coinvolti, coniugata alla partecipazione collaborativa delle famiglie dei piccoli pazienti, permette di rendere attuale l’aspirazione originaria della psicoterapia psicoanalitica di occuparsi dell’individuo nella sua globalità, mettendosi al servizio dell’individuazione delle sue naturali inclinazioni in un’ottica non certo correttiva, ma di accompagnamento alle potenzialità di ognuno.

Raffaella Morelli Fondatrice e responsabile studio Mind Order. Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana.
Monica Compostella psicoterapeuta dell’età evolutiva
Francesco Bertacchi osteopata pediatrico
(tutti parte dell’équipe di Mind Order)

Bibliografia
Anna Freud Normalità e patologia del bambino. Valutazione dello sviluppo Feltrinelli
Loredana Cena, Antonio Imbasciati Neuroscienze e teoria psicoanalitica Springer 2014
Keisler clinica psicosomatica del bambino
R. Paul Lee Interfaccia. I meccanismi dello spirito in osteopatia Solista Osteopathy Press 2019
Rollin E. Becker Life in Motion Rachel E. Brooks, MD 2002

Segui Mind Order su
Facebook https://www.facebook.com/Mind-Order-283044672620579/
Instagram https://www.instagram.com/mind_order/
Twitter https://www.facebook.com/Mind-Order-283044672620579/
Sito https://mindorder.it/

Questo articolo è stato letto 138 volte.

integrazione sperimentale, mind order, osteopatia pediatrica, psicoterapia, psicoterapia dell'età evolutiva

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 50152 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/primopiano/mind-order-psicoterapia-dell-eta-evolutiva-e-osteopatia-pediatrica-una-coppia-vincente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/primopiano/mind-order-psicoterapia-dell-eta-evolutiva-e-osteopatia-pediatrica-una-coppia-vincente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net