ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Arriva in Sud America il fungo che distrugge le banane

Condividi questo articolo:

La Colombia ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito alla scoperta della malattia di Panama Tropical Race 4

L’amata banana Cavendish sta subendo un grave attacco da parte di un fungo distruttore che le ha fatto fare un balzo in avanti nel pericolo di estinzione. La notizia è arrivata dalla Colombia: nonostante l’impegno dell’America Latina per impedire alla malattia di Panama Tropical Race 4 (TR4) di raggiungere il continente, le piante di banano di sono rivelate positive. Il paese ha quindi dichiarato lo stato di emergenza.

La TR4 infetta le piante con un fungo chiamato Fusarium, che fa avvizzire le piante e impedisce loro di produrre banane – e il problema è che una volta che ci si rende conto dell’infezione è già troppo tardi: la diffusione è iniziata.
Questo ovviamente ha un ricasco economico e sociale incredibile in America centrale e meridionale, dove milioni di persone dipendono, per nutrirsi e per vivere, da banane e platani – perché, ovviamente, la Cavendish non sarà l’unica banana ad essere danneggiata. Inoltre, il tutto è aggravato dal modo in cui le banane vengono coltivate, ovvero in enormi monocolture prive di diversificazione che impediscono il recupero di un raccolto, rendendolo vulnerabile a malattie come questa.

In passato era successa la stessa cosa: negli anni ’50 del Novecento, un precedente ceppo di questa malattia, la TR1, aveva attaccato la popolare banana Gros Michel che si estinse e venne sostituita dalla Cavendish.
La Colombia sta lottando per mantenere l’epidemia sotto controllo, ma la situazione è molto preoccupante, soprattutto per il confinante Ecuador, che è il più grande esportatore di banane del mondo.

La banana è una delle maggiori risorse economiche dell’America Latina e la sua distruzione sarebbe devastante per l’intero continente. Le banane sono frutti preziosi, estremamente nutrienti e adatte per uno spuntino ricco di proteine. Particolarmente indicate per chi soffre di depressione, sono utili anche per chi pratica sport.

 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

Banana Cavendish, Colombia, Ecuador, estinzione, fungo, fungo TR4, monocoltura, pericolo estinzione, proteine

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net