ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Come diventare adulti

Condividi questo articolo:

All’università di Berkeley, nasce un corso per sviluppare le abilità pratiche che si devono avere quando si cresce

Dovrebbe essere una cosa semplice crescere: passano gli anni, si diventa adulti e l’esperienza fa il resto. Eppure lo sappiamo che non è così e ce lo conferma una notizia che arriva dalla UC Berkeley, dove una delle lezioni più popolari quest’anno riguarda proprio il diventare adulti.

In pratica, quello che viene insegnato è un insieme di competenze di base per aiutare a superare la vita, come pianificare e cucinare i pasti, gestire un budget settimanale e un programma di vita e muoversi attraverso le relazioni interpersonali.

Ben duecento studenti hanno fatto domanda per 60 posti nel corso, che è tenuto da due studenti universitari e da docenti ospiti. Secondo un articolo del Los Angeles Times che cita Rachel Flehinger, preside dell’Adulting School di Portland, nel Maine, infatti, sono molti i giovani che soffrono di una grande ansia durante la crescita per la mancanza di abilità pratiche: non si sentono adulti di successo e questo provoca disprezzo per se stessi.

In questo senso, non solo è molto interessante l’arrivo di questi corsi di «adulting» ma è anche davvero necessario che ci siano perché in questo modo si offrono alle persone in difficoltà strumenti e fiducia.

Certo è, come suggerisce l’articolo del Los Angeles Times, che se questi corsi hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, in parte è perché molte scuole superiori hanno chiuso i corsi di «preparazione alla vita», in parte perché ci sono «eserciti di genitori che enfatizzano i risultati accademici con l’esclusione di quasi tutto il resto», riempiendo le aule universitarie «di studenti che hanno ottenuto un punteggio di 5 nel loro test di fisica, ma hanno difficoltà a pianificare le loro spese alimentari e i loro pasti per una settimana».

Anche se gli studenti che si occupano delle lezioni del corso dicono che non è colpa dei genitori, sicuramente ci sono una serie di concause se le università sono arrivate a dare una risposta a questo bisogno. Che sia un problema sociale, genitoriale o scolastico, gli studenti stanno cercando di risolverlo. Speriamo che ci riescano.

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

abilità pratiche, adulti, adulto, attività pratiche, Berkley, corso, sviluppo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net