ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Il nostro cervello somiglia al cosmo

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio collega la coscienza umana a una legge che governa l’universo

Il concetto di coscienza è qualcosa su cui ci interroghiamo da sempre, essendo indescrivibili cosa esattamente lo causa e in che modo è collegato con l’evoluzione. Ora, un nuovo studio ha scoperto un indizio che rivela che il cervello umano – e quindi la coscienza – potrebbe avere più in comune con l’universo di quanto avremmo potuto immaginare.

Secondo una squadra di ricercatori provenienti dalla Francia e dal Canada, il nostro cervello potrebbe produrre la coscienza come un effetto collaterale di una crescente entropia, un processo simile a quello che ha avuto luogo nell’universo dopo il Big Bang.
Essenzialmente, l’entropia è una proprietà termodinamica che si riferisce al grado di disordine o casualità in un sistema. Può essere riassunto come la descrizione della progressione di un sistema dall’ordine al disordine.

La seconda legge della termodinamica afferma che l’entropia può rimanere costante o aumentare all’interno di un sistema chiuso, ma un sistema non può passare da un’alta entropia a un’entropia bassa senza interferenze esterne. Molti fisici pensano che l’universo stesso sia in uno stato costante di crescente entropia. Quando si è verificato il Big Bang, l’universo era in uno stato di bassa entropia e, mentre continua a espandersi gradualmente, sta diventando un sistema di entropia più elevato.

Secondo questo nuovo studio, il nostro cervello potrebbe essere sottoposto a qualcosa di simile e la coscienza sembrerebbe essere un effetto collaterale del processo. Per capirlo, i ricercatori hanno analizzato la quantità di ordine nel nostro cervello quando siamo coscienti rispetto a quando non lo siamo – lo hanno fatto modellando le reti di neuroni nel cervello di nove partecipanti, sette dei quali avevano l’epilessia. Hanno scoperto che il cervello dei partecipanti mostrava maggiore entropia quando era pienamente cosciente.

Questa scoperta ha spinto i ricercatori a suggerire che la coscienza potrebbe essere un effetto collaterale di un sistema che lavora per massimizzare lo scambio di informazioni. In altre parole, la coscienza umana emergerebbe a causa dell’aumento dell’entropia.
Ovviamente, ci vogliono molte più ricerche per analizzare al meglio questa teoria, ma intanto questa spiegazione affascinante potrebbe essere un valevole indizio per aiutarci a comprendere appieno questo fenomeno.

Questo articolo è stato letto 200 volte.

cervello, coscienza, entropia, universo

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net