ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Usa riprenderanno test con armi nucleari. Cina e Russia li fanno e non lo dicono"-Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino-Wta Finals, Paolini ko con Sabalenka nel match inaugurale del gruppo Graf-Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

Acqua e ipotiroidismo: cosa li lega?

Condividi questo articolo:

Uno studio indica una causa inaspettata nelle disfunzioni della tiroide e non solo

I ricercatori inglesi hanno scoperto che il tasso di ipotiroidismo nelle zone dove l’acqua viene fluorizzata è più alto. Ad esempio, in aree come il West Midlands, nelle cui acque viene aggiunto il floruro, la prevalenza di ipotiroidismo è il doppio rispetto alle aree non fluorizzate del Greater Manchester. 

La maggior parte dell’acqua contiene naturalmente una piccola quantità di fluoro, ma in molte città è stato aggiunto per decenni, per prevenire le carie. Inoltre, il fluoro può essere presente nel cibo, in bevande e nel dentifricio.

La quantità di fluoro presente nell’acqua fluorizzata, però, non incide solo sul funzionamento della tiroide. Può intaccare il QI, uccidere cellule e modificare l’espressione dei geni. Alcuni studi la legano ai tumori della vescica e delle ossa.
Secondo uno studio pubblicato su Environmental Health, l’aumento di fluoro dell’1% nelle acque pubbliche degli Stati Uniti del 1992 ha avuto un ruolo nelle 131.000 diagnosi di ADHD (link) tra il 2003 e il 2011. Esaminando bambini e ragazzi, tra i 4 e i 17 anni, i ricercatori hanno visto che, negli stati in cui le famiglie ricevevano acqua fluorizzata, c’erano più alti tassi di ADHD diagnosticati.

Che fare? La soluzione più semplice è quella di investire in un sistema di filtrazione dell’acqua e aggiungere, successivamente, un po’ di sale marino o aceto di mele per la rimineralizzazione, ma solo se ci si trova all’estero. La fluorizzazione dell’acqua, infatti, è una pratica diffusa in diversi paesi del mondo, in particolare nel Nord America e in Australia.

In Italia, per fortuna, non è stata mai inserito un provvedimento che imponesse l’aggiunta di floruro nelle acque potabili. Le nostre acque, infatti, sono già sufficientemente ricche di fluoro, tanto da non richiedere un’addizione artificiale.
Per le disfunzioni alla tiroide, la medicina ha fatto passi da gigante. Anche la natura, però, ci fornisce qualche aiuto.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

acqua, acqua potabile, ADHD, fluoro, fluoruro, salute, tiroide, tumori

Comments (139)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net