ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Bianchini (UniSR): "Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola"-Serie A, oggi Fiorentina-Juve - La partita in diretta-Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma-Tumori, Di Leone (Komen Italia): "Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne"-Vanoni, chi è Paolo Fresu: il trombettista che suonerà ai funerali della cantante-Tumori, Criscitiello (Humanitas): "Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti"-Famiglia nel bosco, Nordio: "Strappare bimbi atto doloroso, faremo approfondimenti". Anm: "Tutelati i minori"-Sanità, Marchetti (UniMi): "Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali"-Cobolli e l'emozionante dedica a Bove dopo la vittoria in Coppa Davis - Il video-Comunicazione, event industry italiana +12,2% e celebra a Roma la XXII edizione Beat Italia-Coppa Davis, semifinale Spagna-Germania 1-0 - Il match in diretta-Ucraina, leader Ue e G7: "Piano Usa richiede ulteriore lavoro"-Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta-Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: "Pensava che lo abbandonassi"-Vanoni, Elisa Fuksas: "L'ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita"-Da 'Cesare' di Alberto Angela all'omicidio di Piersanti Mattarella' secondo Gotor, le novità in libreria-Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: "Rispetto per Vanoni"-Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano-Vanoni, l'intervista 'iconica' a Belve nel 2023: "Le canne? La mia medicina"-Consumi, De Rita (Censis), "Prevale il modello fondato sulla ricerca della 'piccola felicità"

Agrumi e cervello

Condividi questo articolo:

Da una ricerca australiana, nuove importanti informazioni sulla vitamina C

La vitamina C è famosa per il suo sostegno al sistema immunitario. Purtroppo, però, pochi conoscono gli effetti sul cervello e sulle funzioni cognitive. Un team australiano ha scoperto, infatti, che i livelli di questa vitamina sono correlati con i marker legati alla salute cognitiva e metabolica nelle persone di 50 anni.

Nello studio, i partecipanti venivano sottoposti a valutazioni dietetiche e sanitarie complete, che comprendevano la quantità di vitamina C assunta e le concentrazioni plasmatiche di vitamina C a digiuno.

I ricercatori hanno potuto così scoprire che il 62% della popolazione presa in esame (soprattutto gli uomini ) presentava concentrazioni plasmatiche di vitamina C inadeguate. Non solo. Le persone con pià alte concentrazioni di vitamina C nel plasma avevano livelli più bassi di deterioramento cognitivo.

Grazie a un altro studio, i medici hanno scoperto che la vitamina C svolge un ruolo importante nello sviluppo di molti componenti chiave del cervello, inclusi i neuroni. L’esperimento è stato condotto sia su soggetti sani che su persone con problemi cognitivi, compresi quelli con Alzheimer e altre forme di demenza. Lo stato di vitamina C è stato valutato sulla base dei livelli di vitamina C plasmatici e dietetici.

Sono stati somministrati test di cognizione come il Mini-Mental-State-Examination (MMSE). Dai risultati emersi, una migliore funzione cognitiva era associata a livelli più alti di vitamina C nel sangue.

La vitamina C è fondamentale per tanti aspetti del corpo umano, dalla vista alla produzione dei neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina, che regolano l’umore e proteggono da problemi come la degenerazione maculare, malattie cardiache, ipertensione, asma, artrosi e cancro.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

cervello, vitamina C

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net