ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez

Agrumi e cervello

Condividi questo articolo:

Da una ricerca australiana, nuove importanti informazioni sulla vitamina C

La vitamina C è famosa per il suo sostegno al sistema immunitario. Purtroppo, però, pochi conoscono gli effetti sul cervello e sulle funzioni cognitive. Un team australiano ha scoperto, infatti, che i livelli di questa vitamina sono correlati con i marker legati alla salute cognitiva e metabolica nelle persone di 50 anni.

Nello studio, i partecipanti venivano sottoposti a valutazioni dietetiche e sanitarie complete, che comprendevano la quantità di vitamina C assunta e le concentrazioni plasmatiche di vitamina C a digiuno.

I ricercatori hanno potuto così scoprire che il 62% della popolazione presa in esame (soprattutto gli uomini ) presentava concentrazioni plasmatiche di vitamina C inadeguate. Non solo. Le persone con pià alte concentrazioni di vitamina C nel plasma avevano livelli più bassi di deterioramento cognitivo.

Grazie a un altro studio, i medici hanno scoperto che la vitamina C svolge un ruolo importante nello sviluppo di molti componenti chiave del cervello, inclusi i neuroni. L’esperimento è stato condotto sia su soggetti sani che su persone con problemi cognitivi, compresi quelli con Alzheimer e altre forme di demenza. Lo stato di vitamina C è stato valutato sulla base dei livelli di vitamina C plasmatici e dietetici.

Sono stati somministrati test di cognizione come il Mini-Mental-State-Examination (MMSE). Dai risultati emersi, una migliore funzione cognitiva era associata a livelli più alti di vitamina C nel sangue.

La vitamina C è fondamentale per tanti aspetti del corpo umano, dalla vista alla produzione dei neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina, che regolano l’umore e proteggono da problemi come la degenerazione maculare, malattie cardiache, ipertensione, asma, artrosi e cancro.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

cervello, vitamina C

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net