ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Ancora il glifosato? Tutta colpa dell’avena

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio trova il glifosato nei cereali per bambini e negli snack

Un recente studio dell’Evironmental Working Group (EWG) ha testato 45 prodotti contenenti avena per controllare la presenza di glifosato e lo ha trovato in ben 43 di loro – inoltre, di questi 43, 31 avevano quantità di glifosato molto al di sopra dei livelli consigliati.
Si tratta, come sappiamo, di una conseguenza dell’uso del prodotto Roundup, l’erbicida tristemente noto della Monsanto che, secondo questo studio, riesce ad infilarsi anche nei pacchi di cereali per bambini, nelle barrette, negli snack.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso note parecchie avvertenze sul glifosato in passato, affermando fin dal 2015 che il glifosato è probabilmente cancerogeno per gli esseri umani. Eppure, la maggior parte dei prodotti di avena testati aveva livelli di glifosato superiori all’importo massimo ritenuto accettabile dall’EWG, ovvero 160 ppb (parti per miliardo). Addirittura, una marca di avena molto popolare negli Stati Uniti conteneva 1300 ppb.

Anche se con l’avena biologica è andata molto meglio, comunque il 30% dei campioni è risultato ancora positivo al glifosato, probabilmente a causa dell’incursione di Roundup da allevamenti presenti nella zona in cui ci sono le coltivazioni biologiche.

Dato l’uso comune di avena nei cereali per la colazione, lo studio solleva la possibilità che milioni di bambini americani possano essere esposti alla sostanza chimica pericolosa.

Chi se ne deve occupare? Il governo, le aziende, i consumatori? Qualcuno, sicuramente, deve farlo.
Non è possibile pensare che, per colazione o per merenda, mentre si addentano snack e barrette o mentre si pescano cereali nel latte, quello che si sta ingerendo, in realtà, è il solito, pessimo, incontenibile glifosato.

Questo articolo è stato letto 266 volte.

bambini, cereali, Glifosato

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net