ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Caffè e gravidanza

Condividi questo articolo:

L’esposizione a livelli elevati di caffeina nel grembo materno potrebbe portare problemi di peso nel nascituro

Secondo un recente studio pubblicato su BMJ Open, durante la gravidanza è necessario ridurre l’assunzione di caffeina. Il caffè, infatti, potrebbe portare un ridotto peso alla nascita e un eccessivo peso durante la prima infanzia.

Molti sono i benefici associati alla caffeina, come la riduzione del rischio di cancro, una migliore memoria e la protezione contro malattie cardiovascolari. L’eccessiva assunzione di caffeina, però, è stata associata a problemi come disturbi del sonno, battito cardiaco accelerato, mal di stomaco, irritabilità, nervosismo, irrequietezza e, nelle mamme in attesa, a un problema di peso del nascituro.

Questo perché la caffeina viene facilmente assorbita dalla placenta, arrivando al feto, che non ha gli enzimi necessari per metabolizzare il composto. Precedenti studi hanno dimostrato che un’assunzione giornaliera di 300 mg di caffeina durante la gravidanza porta a una crescita limitata nel grembo e, di conseguenza, a un aumento del rischio di morte prematura. Inoltre, l’assunzione di caffeina rende più probabile un aborto spontaneo.

Recentemente, ricercatori di varie istituzioni europee hanno scoperto che l’assunzione di caffeina durante la gravidanza contribuisce anche all’aumento di peso durante l’infanzia. Ciò è stato determinato attraverso uno studio osservazionale che ha coinvolto 51.000 coppie di madri e bambini in Norvegia. AIl team ha rilevato che il 44% delle madri in attesa aveva un consumo moderato di caffeina (50-199 mg) mentre il sette e il tre percento aveva un’assunzione elevata (200-299 mg) o molto elevata (300 mg e oltre).

In questo studio, venivano esaminate diverse fonti di caffeina, come il tè nero, bevande, cioccolato, latte al cioccolato, panini, dessert, torte e dolci. I ricercatori hanno proceduto a misurare il peso, l’altezza e la lunghezza dei bambini in 11 momenti diversi, a partire da quando avevano solo sei settimane fino a quando non hanno raggiunto gli otto anni. I risultati hanno mostrato che l’assunzione di caffeina media, alta e molto elevata aumentava il rischio di obesità rispettivamente del 15, 30 e 66%.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

caffè, gravidanza

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net