ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al Gruppo Snatt premio 'Impresa sostenibile 2025' del Sole24ore-Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea spreca: solo pari per Juric-Real Madrid-Juventus 1-0, super Di Gregorio non salva Tudor: decide Bellingham-Omicidio Sacchi: definitive condanne per Pirino e De Propris, 3 anni ad Anastasiya-Sinner 'snobba' le critiche per il no alla Davis: "Le accetto, ma ho già detto tutto"-Ucraina, Wsj: Usa hanno revocato restrizioni a uso missili a lungo raggio-Frosinone, cade dal balcone al terzo piano: grave 13enne-Musetti-Etcheverry: orario, precedenti e dove vederla in tv-'Governo Meloni: 3 anni di tasse', Conte regala libro alla premier con una dedica speciale-Tajani a Londra inaugura 'Casa Italia': "Vetrina del nostro Sistema"-Champions League, oggi Real Madrid-Juventus - Diretta-Incidente elicottero in Val Pusteria, ricerche in corso-Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c'è il derby con Cobolli-Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura-Nuovo amore a 'Ballando con le stelle'? Il feeling tra Rosa Chemical ed Erica Martinelli oltre la pista-Sinner, anche Corona attacca Jannik (ma sbaglia tutto)-Alla Festa del Cinema di Roma il Gruppo FS presenta il doc 'Andata e ritorno'-Al Senato l'incredibile storia della 'macchina di Majorana' per l'eterna giovinezza, Centinaio si dissocia-Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città-Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): "Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni"

Cannabis per dormire

Condividi questo articolo:

Nei posti dove è legale, le persone sostituiscono le medicine per dormire con la marijuana, lo dice uno studio

La notizia è che in molti, data la legalità della cannabis nel loro paese, la scelgono al posto di oppioidi da prescrizione, medicinali da banco e altri aiuti per riuscire a dormire.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Psychoactive Drugs, un sondaggio fatto su 1.000 persone che usano la marijuana in Colorado (dove è legale) ha rilevato che il 65% ha affermato di utilizzare la cannabis come terapia per il dolore e il 74% ha riferito di usarla per favorire il sonno.
Tra gli intervistati che assumono cannabis per il dolore, l’80% ha riferito che è stato molto o estremamente utile, e la maggior parte di coloro che assumono farmaci da banco (82%) o analgesici oppioidi (88%) per dormire ha riferito di ridurre o interrompere l’uso di tali farmaci in seguito al subentro della cannabis.

I ricercatori hanno spiegato che la cannabis rispetto ad altre droghe è più sicura: di certo gli utilizzatori di marijuana non corrono il rischio dell’arresto respiratorio che gli oppioidi possono causare, così come non corrono il rischio di diventarne dipendenti, come succede con alcuni farmaci per il sonno. Ovviamente, questo non vuol dire che la cannabis non comporti rischi, ma di certo che questa sostanza vale almeno la pena di una valutazione, visto che non presenta gli effetti collaterali molto seri di altri farmaci per il dolore o per il sonno.
Altri ricercatori non sono d’accordo con tali tesi e, infatti, contro questi dati provenienti dal Colorado che suggeriscono che legalizzare l’erba contribuirà a frenare l’epidemia di oppioidi si è messo uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences che sostiene non ci sia alcuna associazione tra le leggi sulla marijuana medica e i tassi di morte per overdose da oppioidi. In effetti, il tasso di mortalità per overdose è aumentato di circa il 23% tra il 1999 e il 2017 negli stati che hanno legalizzato la marijuana per uso medico – con una precisazione sul fatto che si tratta solo di un’associazione tra le due condizioni, hanno sottolineato i ricercatori.

Una cosa è certa: abbiamo bisogno di altri studi per capire meglio come porci su questo argomento, speriamo che vengano fatti.

Questo articolo è stato letto 357 volte.

cannabis, sonno

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net