ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mutui, Abi: in lieve salita a ottobre tasso acquisto casa-Atp Finals, Sinner-De Minaur in semifinale - Il match in diretta-Napoli, sparatoria in pieno giorno: 26enne muore in ospedale-Dal Canto di Natale di Marco Presta al thriller di Donato Carrisi, le novità in libreria-Papa riceve attori e registi: "Il cinema è in pericolo, invito le istituzioni a non rassegnarsi"-"Ecco perché è un politico eccezionale", l'elogio dell'Economist a Meloni-Atp Finals, Bolelli e Vavassori eliminati in semifinale del doppio-Usa, Trump 'smorza' la tensione: "Voglio discutere con Russia e Cina per ridurre arsenali nucleari"-Diplomazia, ambasciatore Brasile: "Con Italia rapporti mai così forti, Ue-Mercosur opportunità"-Negozi, l'allarme Confcommercio: sparite 140mila attività dal 2012-Diplomazia, Labriola (Tim): "Tenere il Brasile scelta giusta, oggi raccogliamo i risultati"-Diplomazia, Pontecorvo (Leonardo): "Con Brasile rapporto strategico, collaborazione in crescita"-Rune denuncia profilo falso su X, poi gli 'sfottò': "Ha paura scriva alle tenniste"-Dalla "furia di Alcaraz" al 'sosia' di Sinner, le Atp Finals raccontate dai raccattapalle-MotoGp, Bezzecchi in pole a Valencia. La griglia di partenza-Calenda e il tatuaggio per l'Ucraina: "Segno di vicinanza, ho un legame forte"-Atp Finals, oggi semifinale Alcaraz-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla-The Voice Senior vince il prime time, 22,6% di share per Rai1-Napoli, Nunzia Cappitelli trovata morta in casa: autopsia per chiarire le cause della morte-Ex Ilva, la segretaria Cisl: "Molto preoccupati, serve forte intervento dello Stato"

E se avessimo sottovalutato i benefici dell’essere vegetariani?

Condividi questo articolo:

Secondo alcuni nuovi risultati, la dieta vegetariana potrebbe evitare un terzo delle morti premature

A quanto dicono gli scienziati della Harvard University, un terzo delle morti premature potrebbe essere evitato se le persone passassero a una dieta vegetariana. La loro ricerca suggerisce che abbiamo decisamente sottovalutato gli effetti positivi di questo tipo di approccio alimentare.

Come sappiamo, in generale, è proprio il concetto di dieta ad essere sottovalutato, le persone pensano che un regime dietetico sano serva solo a far perdere un pochino di peso quando si pensa che il proprio girovita sia diventato troppo largo, ma il punto non è solo questo: se costruita correttamente, una dieta può risolvere problemi molto grandi. Per quanto riguarda, nello specifico, le diete vegetariane e vegane, secondo i ricercatori statunitensi, faremmo bene ad acquisire un po’ di consapevolezza riguardo ai benefici.

A quanto spiegato da Walter Willet, professore di Epidemiologia e Nutrizione della Harvard Medical School, durante la quarta conferenza internazionale della Città del Vaticano Unite to Cure, i ricercatori hanno proceduto a fare tutta una serie di calcoli sulla questione della mortalità e hanno rilevato che, spostando la dieta delle persone verso un impianto più sano e vegetale, anche se non necessariamente vegano – ma di certo pieno di verdure, legumi e frutta –, si possono ridurre di circa un terzo i numeri riguardanti le morti premature.

Di fatto, il cibo è il motore del nostro corpo e se riusciamo a fornirci gli alimenti più giusti per farlo funzionare inneschiamo tutta una serie di meccanismi virtuosi che comportano un abbassamento dei rischi di quasi tutte le malattie che possiamo immaginare. Basti pensare che non solo nella ricerca, non si parla di aggiungere attività fisica o di smettere di fumare per arrivare a questi risultati, ma oltretutto si parla di tutti i tipi di morte, non solo d quella causata dal cancro.

Questo vuol dire che ci troviamo davanti a calcoli davvero importanti e che, comunque la pensiamo, bilanciare la nostra dieta è sempre l’opzione più interessante.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

dieta, dieta vegetariana, salute

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net