ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma-Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat-Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show-Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"-Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

I cardiologi approvano cioccolato e caffè

Condividi questo articolo:

Il chicco di caffè è la sostanza con più antiossidanti esistente in natura

Per gli amanti della tazzina fumante è una buona notizia: il caffè fa bene al cuore. Lo spiega Sebastiano Marra, direttore del Dipartimento Cardiovascolare del Maria Pia Hospital di Torino: “Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare in follow up che vanno da 10 a 18 anni. A lungo termine, bere caffè ha un effetto positivo”.

E un effetto simile si può associare anche al cioccolato, per la gioia dei più golosi. Ma attenzione, si parla di fondente all’85-90%.

Il Maria Pia Hospital di Torino, venerdì e sabato 27 e 28 ottobre ospiterà le XXIX Giornate Cardiologiche Torinesi “Advances in Cardiac Arrhythmias and Great innovations in Cardiology”. Al Centro Congressi Unione Industriale saranno ospiti oltre 600 partecipanti e 100 relatori, tra i quali i cardiologi della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) e i maggiori esperti europei provenienti da Germania, Francia e Svizzera.

Come spiega Marra, il chicco di caffè è la sostanza con più antiossidanti esistente in natura. E quest’anno il meeting è incentrato proprio sulla prevenzione. “Certamente possiamo affermare che negli ultimi vent’anni abbiamo a disposizione nuovi farmaci, nuove tecniche chirurgiche, che indubbiamente hanno ridotto la mortalità, ma per tre quarti il merito è della prevenzione – spiega Marra – ed è principalmente su questo fattore che noi medici dobbiamo impegnarci”. La novità appunto, è il ruolo del caffè per il nostro benessere.

“Esistono dati – rimarca Marra – su oltre 10mila individui che rivelano che chi assume caffè, su lungo periodo, ha meno ansia, dorme meglio, non ha la pressione più alta rispetto a chi non lo beve. Uno studio francese che ha analizzato oltre 200mila persone, su un periodo di 8-10 anni, riferisce dati positivi sulla mortalità. I dati piemontesi confermano che chi beve caffè ha un umore migliore, meno ansia, riposa meglio, non ha pressione o colesterolo più alti”.

E, se volete evitare di zuccherarlo, diversi studi spiegano i benefici, dietetici e non, generati da un cucchiaino di cannella nel caffè.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

antiossidanti, caffè, cuore, salute

Comments (52)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net