ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alfa non sarà a Sanremo: "Dopo due anni di tour, mi prendo una pausa"-Edilizia, Capaccioli (Gbc Italia): "Trasformare potenzialità in strategie nazionali"-Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale-Pop, Italia, l'Aurora: Eros Ramazzotti racconta il nuovo album 'Una storia importante'-Ascolti tv, 19 novembre: chi ha vinto tra 'Gigi e Vanessa Insieme' e 'Montalbano'?-Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Mattarella: "Loro sofferenza è sconfitta intera comunità"-Piano di pace Usa per l'Ucraina, Kallas: "Per porre fine a guerra serve ok di Kiev e Ue"-Alimentazione e diabete, 5 ingredienti chiave per la dieta sana-"Il forte aumento dei prezzi del tabacco favorirà il mercato nero". La previsione-Donna accoltellata sul Grande raccordo anulare, uomo fermato è suo ex compagno-Federica Brignone, la mamma: "Ha rischiato di perdere gamba, spero che smetta"-Manovra, verso Cdm nel pomeriggio poi vertice centrodestra per risolvere i nodi-Gaza, nuovi raid Idf: 4 morti. Altolà Usa: "Violenza contro palestinesi in Cisgiordania è terrorismo"-E' morto Rodolfo Ronconi, capo della Squadra Mobile di Roma quando scomparve Adinolfi-Stretta sui migranti in Uk, fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Paese-Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull'isola di Seram-"Per i cristiani perseguitati e la libertà religiosa", Montecitorio si veste di rosso-Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"-Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo-A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti

I rischi delle bevande energetiche

Condividi questo articolo:

Secondo l’American College of Sports Medicine i bambini dovrebbero evitarle

Se, da un lato, gli adulti si affidano a bevande energetiche per affrontare lavori faticosi, soprattutto di notte, potrebbe essere saggio proibire ai bambini di berli, almeno fino a quando non diventano sufficientemente grandi. A dichiararlo, l’American College of Sports Medicine (ACSM) sulla rivista di revisione clinica Current Sports Medicine Reports.

Un paradosso visto che il merketing si rivolge sempre più spesso ai più giovani.

Il Dr. John Higgins ha spiegato che i dati relativi a questi prodotti hanno rivelato “livelli eccessivi di caffeina” che possono influire negativamente sui “sistemi cardiovascolari, neurologici, gastrointestinali, renali ed endocrini”. Le bevande energetiche possono anche causare sintomi psichiatrici.

Higgins ha espresso la necessità di adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza dei bambini e degli adolescenti, insieme ad adulti con patologie, soprattutto cardiovascolari.

Le bevande energetiche sono altamente caffeinate e, tra i loro ingredienti, ci sono “vitamine, minerali, amminoacidi e miscele di erbe” differenti. L’obiettivo dell’ACSM, è quello di garantire la sicurezza di coloro che partecipano all’attività atletica, diffondendo sagge raccomandazioni. Se, da un lato, a brevissimo termine possono dare benefici, preoccupanti sono gli effetti a lungo termine.

Viste queste “controindicazioni”, potremmo optare tutti per un sostegno energetico naturale, come quello fornito da bevande a base di curcuma.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

adolescenti, bambini, bevande energetiche

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net