ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Il diabete può essere invertito

Condividi questo articolo:

Uno studio pionieristico rivela che è possibile tornare indietro dal diabete di tipo 2

E’ possibile fare in modo che il diabete di tipo 2 regredisca? Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, sì, attraverso il controllo del peso.

Sono stati presi in esame 300 pazienti con diagnosi di “Diabete di tipo 2”, di età compresa tra 20 e 65 anni: sono stati divisi in due gruppi, uno dei quali si è sottoposto a una dieta a ridottissimo contenuto calorico. A questo è seguito, ovviamente, un programma di reintroduzione delle calorie e gestione del peso.

Circa un quarto dei partecipanti ha perso 15 kg o più e circa la metà ha mantenuto una perdita di peso di oltre 10 chili. L’86% di coloro che hanno perso 15 chili ha raggiunto la remissione, mentre il 73% di coloro che hanno perso almeno 10 chili è riuscito a “invertire” il diabete. Il programma di controllo del peso non ha richiesto alcun tipo di trattamento specialistico e a un anno di distanza la metà dei partecipanti poteva essere considerata “guarita”.

“È notevole quando si considera il fatto che anche coloro che hanno vissuto con la malattia per sei anni sono stati in grado di capovolgerlo semplicemente tagliando il loro apporto calorico.” Ha dichiarato Roy Taylor, coautore della ricerca e professore presso la University of Newcastle’s.

Si tratta di un risultato sconvolgente sia per i pazienti che per lo stato, visto l’enorme risparmio economico che questo potrebbe portare nell’assistenza sanitaria. Da anni la scienza sta cercando alternative ai farmaci nella cura del diabete, mettendo alla luce dettagli molto interessanti, come la relazione tra zuccheri e batteri intestinali.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

diabete, dieta, dimagrimento, peso

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net