ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Tre caffè al giorno tolgono – probabilmente – il cardiologo di torno

Condividi questo articolo:

Da uno studio dell’Università di San Paolo in Brasile i benefici del caffè sul sistema cardiovascolare

E’ stato da poco pubblicato sul Journal of the American Heart Association uno studio sulle possibili relazioni tra assunzione di caffè e aterosclerosi, una malattia che colpisce le arterie, infiammandole e irrigidendole. 

Secondo quanto osservato dagli scienziati, su un campione di oltre 4.000 soggetti, il consumo abituale di almeno 3 caffè al giorno diminuisce le probabilità di aterosclerosi e potrebbe esercitare, in generale, un effetto benefico contro malattie cardiovascolari e contro la calcificazione coronarica, uno dei fattori di rischio per l’infarto.

Al momento, però, gli studiosi non sanno con precisione se sia la caffeina o qualche altro elemento antiossidante contenuto in esso ad avere l’effetto benefico. Di sicuro, i livelli di deposito di calcio nelle arterie ha una correlazione inversa con il consumo della bevanda.

Dei soggetti che hanno preso parte all’esperimento, tutti domiciliati a San Paolo, la maggior parte consumava regolarmente caffè: il 56% lo faceva almeno due volte al giorno, mentre il 12% più di tre volte. Inoltre, il 10% presentava livelli di deposito di calcio nelle arterie. I risultati hanno dimostrato che chi assumeva almeno tre caffè al giorno aveva le analisi migliori, ossia arterie più pulite.

Questo, però, valeva solo per i non fumatori: dalla ricerca è emerso che gli effetti negativi del fumo potrebbero ridurre o addirittura cancellare quelli benefici del consumo di caffè. Smettere, quindi, potrebbe dar benefici sia a breve che a lungo termine.

 

Questo articolo è stato letto 110 volte.

arteriosclerosi, aterosclerosi, caffè, espresso, sangue, studio, vasi, vasi sanguigni

Comments (4)

  • What i do not realize is in fact how you’re now not actually much more smartly-liked than you might be now. You are so intelligent. You know therefore considerably with regards to this subject, made me for my part imagine it from numerous varied angles. Its like men and women are not involved unless it?¦s one thing to do with Girl gaga! Your individual stuffs great. At all times handle it up!

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/tre-caffe-al-giorno-tolgono-probabilmente-il-cardiologo-di-torno/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net