ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Emanuele Fiano contestato alla Ca’ Foscari: "Sono scioccato, come successo a mio padre nel '38"-Macerata, assalto a portavalori in A14: usati esplosivo e armi semiautomatiche-Inchiesta mascherine, Marcello Minenna assolto. I difensori: "Restituita dignità a servitore dello Stato"-Incidenti sul lavoro, operaio di 29 anni muore schiacciato da macchinario-Sinner, incontro con Sonego a Parigi: "Hai vinto?"-Regioni, Mallen (Cnel): "Con enti locali sono primo presidio di prossimità"-Regioni, Bitti (Cnel): "Welfare e servizi sociali territoriali al centro attività della XI consiliatura"-Bublik, nervi tesi a Parigi: batte Popyrin e non gli stringe la mano-Regioni, Balleari (Consiglio Liguria): "Con Cnel percorso nuovo che valorizza lavoro condiviso"-Pasolini, a Roma 'Sguardi d'archivio': il ritratto di un intellettuale controverso-Regioni, Pallante (Consiglio Molise): "Futuro territori passa anche da collaborazione tra istituzioni"-Pier Paolo Pasolini, Veltroni: "La sua morte rimane un mistero ma non l'ha ucciso Pelosi"-Regioni, Ciambetti (Consiglio Veneto): "Diventino protagoniste nuovo patto per qualità lavoro"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S in calo-Serie A, Milan-Roma sarà trasmessa in chiaro su Dazn-Intesa tra Cnel e Conferenza presidenti Regioni, si rafforza raccordo con autonomie territoriali-Regioni, Pirani (Cnel): "Attori fondamentali nei processi di riconversione industriale"-La mente arriva al top a 55 anni, non è solo questione di memoria: lo studio-A Reggio Emilia un summit per riconoscere valore della ristorazione collettiva-Droga, San Patrignano: "Primo step cannabis e binge drinking, poi si passa a quelle sintetiche"

Un forte stress può mandare il sistema immunitario in tilt

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, un trauma o uno stress intenso possono portare all’insorgenza di malattie autoimmuni

Confrontando più di 106.000 persone che hanno avuto disturbi da stress con oltre 1 milione di persone che non li hanno avuti, i ricercatori di un team che faceva capo al Dr. Huan Song della University of Iceland di Reykjavik hanno scoperto che lo stress era legato ad un rischio maggiore del 36% di sviluppare 41 malattie autoimmuni – tra cui l’artrite reumatoide, la psoriasi, il morbo di Crohn e la celiachia.

Il sistema immunitario ci protegge da malattie e infezioni, ma le malattie autoimmuni trasformano la protezione naturale del corpo in un azione del sistema contro quella stessa protezione e quindi in un attacco alle cellule sane.

Lo studio in questione, che è stato pubblicato sul «Journal of American Medical Association», è uno studio osservazionale che è stato fatto in Svezia e che non cerca di dimostrare un rapporto causa-effetto tra stress e malattie autoimmuni ma una correlazione tra le due condizioni.

Il team di Song ha esaminato moltissimi pazienti, con diagnosi provenienti da disturbi da stress di diversi tipi, casi che andavano dal 1981 al 2013; poi ha confrontato questi persone con famigliari e non famigliari che non erano affetti da un disturbo da stress ed è arrivato ai numeri descritti sopra.

Anche se non è noto perché lo stress faccia aumentare così tanto le probabilità di sviluppare una malattia autoimmune, il fatto che questo studio sia riuscito a trovare questo collegamento induce a un’importante riflessione su come dovrebbero essere trattati i traumi e gli stress: ci dovrebbe essere sempre una garanzia di attenzione preventiva, una cura seria nel tentativo di evitare il tilt del sistema immunitario e la virata di una condizione già precaria in una ancora peggiore.

Questo articolo è stato letto 61 volte.

malattie autoimmuni, sistema immunitario, stanchezza, stress

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net