ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino-Wta Finals, Paolini ko con Sabalenka nel match inaugurale del gruppo Graf-Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni-Gaza, ritrovati i corpi di 3 ostaggi a Khan Younis. Ma Israele accusa Hamas: "Prendono tempo per riorganizzarsi"

Vitamina B3 e cancro

Condividi questo articolo:

Una forma di vitamina B3 riduce significativamente il rischio di cancro della pelle

Per sintetizzare la vitamina D, il corpo ha bisogno di un’esposizione regolare al sole. La sovraesposizione alla luce solare, però, può portare al cancro della pelle. Fortunatamente, l’assunzione di dosi regolari di nicotinamide potrebbe essere in grado di ridurre significativamente il rischio di sviluppare una malattia di questo tipo

La nicotinamide è la forma attiva di vitamina B3 o niacina. È un precursore della nicotinamide adenina dinucleotide (NAD) e nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (NADP), e può aiutare a facilitare le reazioni enzimatiche necessarie per il metabolismo del corpo. Diversi studi hanno dimostrato che la nicotinamide è in grado di prevenire alcuni tumori della pelle.

Uno studio, pubblicato nel New England Journal of Medicine, ha rivelato che la nicotinamide può ridurre significativamente la probabilità di sviluppare il cancro della pelle, in pazienti ad alto rischio, del 23%. Inoltre, la supplementazione di vitamina B3 non ha effetti collaterali indesiderati.

Nello studio, i ricercatori hanno osservato 386 partecipanti sani che avevano avuto una storia di almeno due tumori della pelle (non melanoma) negli ultimi cinque anni. Nel corso di 12 mesi, ai partecipanti veniva stata somministrata una dose di 500 mg di nicotinamide due volte al giorno o un placebo. I risultati hanno mostrato che i partecipanti a cui erano stati somministrati i supplementi di nicotinamide avevano un tasso di sviluppo di nuovi tumori cutanei non melanomatosi del 23% inferiori a quelli a cui veniva somministrato il placebo.

Il tipo più comune di cancro della pelle non melanoma è il carcinoma a cellule basali, che rappresenta circa l’80 per cento di tutti i tumori della pelle. I ricercatori hanno anche scoperto che i partecipanti a cui era stato somministrato l’integratore di vitamina B3 avevano il 20% in meno di diagnosi di carcinomi a cellule basali.

Gli scienziati ritengono che questo avvenga per due motivi. Innanzitutto, la nicotinamide possiede la capacità di potenziare la capacità del corpo di riparare il DNA danneggiato. In secondo luogo, i raggi ultravioletti del sole possono sopprimere il sistema immunitario all’interno della pelle. La nicotinammide può aiutare a proteggere la pelle da questa immunosoppressione.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

cancro, pelle, vitamina B, vitamina B3

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net