ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Cinque “segreti” dell’arcobaleno

Condividi questo articolo:

Tutti conoscono l’arcobaleno, ma pochi sanno i suoi segreti

Chi non si è mai trovato a bocca aperta ad ammirare un arcobaleno nel cielo azzurro? È uno degli spettacoli più belli della natura. Si verifica quando i raggi del sole incontrano le particelle d’acqua in sospensione dopo un temporale.

Ma se tutti lo consociamo, forse non tutti sappiamo alcune caratteristiche particolari di questo fenomeno:

1. Si può vedere anche di notte
Esiste l’arcobaleno lunare! Però è molto raro e si verifica quando il cielo è terso e la luce lunare molto intensa. Il suo colore sarà bianco.

2. Difficile vederlo a mezzogiorno
I momenti migliori per ammirare l’arcobaleno sono il mattino e la sera. Il motivo? I raggi solari devono colpire le goccioline d’acqua con una angolazione di circa 42 gradi. Nelle ore centrali del giorno, vista l’altezza del sole, ciò è difficile.

3. Non si vede mai la fine
Inutile cercare la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno, come dice una popolare leggenda irlandese. La fine non si può vedere perché quando ci spostiamo si sposta anche l’arcobaleno.

4. Il tuo vicino non vede lo stesso arcobaleno
L’arcobaleno è un arco di cerchio il cui centro si trova sulla linea ipotetica che congiunge il sole all’occhio dell’osservatore.

5. Impossibile distinguere tutti i colori
L’arcobaleno è formato da milioni di colori; il nostro occhio però li racchiude nei 7 colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto.

Questo articolo è stato letto 412 volte.

Arcobaleno, cielo, scienza

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net