ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"

Gli elefanti sono i mammiferi più nottambuli

Condividi questo articolo:

Sono i più grandi e quelli che hanno meno bisogno di dormire

Se non dormite otto ore per notte vi sentite stanchi tutto il giorno? Ci sono mammiferi a cui ne bastano due, e sono i più grandi sul pianeta. Infatti gli elefanti africani, secondo una nuova ricerca, sarebbero i mammiferi più nottambuli: dormono due ore per notte e non quattro o sei come si riteneva in precedenza.

I ricercatori dell’università sudafricana di Witwatersrand hanno preso in esame per 35 giorni due elefanti africani che vivono in natura nel parco nazionale di Chobe, in Botswana. Grazie a un attigrafo – uno strumento che consente di monitorare il sonno – hanno constatato che i due esemplari dormivano in media due ore per notte.

Otto cose straordinarie sulla proboscite degli elefanti.

Ma questa non è la unica scoperta: in alcuni casi gli elefanti proprio non hanno chiuso occhio, rimanendo svegli per 46 ore e percorrendo 30 km. Un’ipotesi è che queste notti in bianco siano dovute al disturbo provocato dalla presenza di leoni o di bracconieri. Dal monitoraggio è poi emerso che gli animali non hanno dormito sdraiati tutte le notti.

“Gli studi sul sonno degli elefanti in cattività hanno mostrato che dormono dalle 4 alle 6 ore per notte, tuttavia questo studio dimostra che nel loro habitat naturale dormono solo per due ore a notte”, osservano i ricercatori. “Si tratta del sonno più breve di qualsiasi mammifero studiato finora, e la cosa sembra correlata alle grandi dimensioni del loro corpo.

Per tutti coloro che non riuscirebbero a reggere i ritmi degli elefanti, ricordiamo le 7 regole di Ecoseven per dormire bene e svegliarsi in salute.

Questo articolo è stato letto 79 volte.

animali, elefanti, Sonnno, sonno, Sudafrica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net