ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultime piogge poi arriva l’estate di San Martino in anticipo: le previsioni meteo-Milan-Roma, la frecciata di Ciccio Graziani: "Con me e Pruzzo finiva 4-1"-Trump: "Maduro ha i giorni contati", ma esclude una guerra con il Venezuela-Israele, di 3 militari i corpi degli ultimi ostaggi restituiti da Hamas-Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura-Terremoto in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti-Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu-Trump: "Usa riprenderanno test con armi nucleari. Cina e Russia li fanno e non lo dicono"-Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"

Gli elefanti sono i mammiferi più nottambuli

Condividi questo articolo:

Sono i più grandi e quelli che hanno meno bisogno di dormire

Se non dormite otto ore per notte vi sentite stanchi tutto il giorno? Ci sono mammiferi a cui ne bastano due, e sono i più grandi sul pianeta. Infatti gli elefanti africani, secondo una nuova ricerca, sarebbero i mammiferi più nottambuli: dormono due ore per notte e non quattro o sei come si riteneva in precedenza.

I ricercatori dell’università sudafricana di Witwatersrand hanno preso in esame per 35 giorni due elefanti africani che vivono in natura nel parco nazionale di Chobe, in Botswana. Grazie a un attigrafo – uno strumento che consente di monitorare il sonno – hanno constatato che i due esemplari dormivano in media due ore per notte.

Otto cose straordinarie sulla proboscite degli elefanti.

Ma questa non è la unica scoperta: in alcuni casi gli elefanti proprio non hanno chiuso occhio, rimanendo svegli per 46 ore e percorrendo 30 km. Un’ipotesi è che queste notti in bianco siano dovute al disturbo provocato dalla presenza di leoni o di bracconieri. Dal monitoraggio è poi emerso che gli animali non hanno dormito sdraiati tutte le notti.

“Gli studi sul sonno degli elefanti in cattività hanno mostrato che dormono dalle 4 alle 6 ore per notte, tuttavia questo studio dimostra che nel loro habitat naturale dormono solo per due ore a notte”, osservano i ricercatori. “Si tratta del sonno più breve di qualsiasi mammifero studiato finora, e la cosa sembra correlata alle grandi dimensioni del loro corpo.

Per tutti coloro che non riuscirebbero a reggere i ritmi degli elefanti, ricordiamo le 7 regole di Ecoseven per dormire bene e svegliarsi in salute.

Questo articolo è stato letto 82 volte.

animali, elefanti, Sonnno, sonno, Sudafrica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net