ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino

Il rettile preistorico che aveva le dimensioni di un aereo

Condividi questo articolo:

Trovati i resti di uno pterosauro gigante che dimostra a che livello di imponenza potevano arrivare questi animali preistorici

Gli pterosauri hanno svolazzato per i nostri cieli quasi per primi – secondi solo agli insetti – e in questo momento sono tornati alla ribalta per la sorpresa che ha generato il ritrovamento di alcuni resti nel deserto del Gobi. Da questi resti, infatti, si è risaliti a un esemplare che era grande quasi come un piccolo aereo: il massiccio pterosauro avrebbe vissuto circa 70 milioni di anni fa e potrebbe essere stato uno dei più grandi pterosauri di sempre, con un’apertura alare di 11 metri.

Gli pterosauri erano rettili, secondo il Museo Americano di Storia Naturale, erano parenti dei dinosauri ed avevano della grandezze variabili: alcuni erano minuscoli come aerei di carta mentre altri, come questo appena ritrovato, erano tutt’altro che piccoli..
È stato un team internazionale dell’Università di Tokyo a trovare quelli che sono stati descritti come elementi vertebrali cervicali frammentari e, a partire dai quali, si è potuto determinare che la creatura era enorme. Nessun pterosauro trovato in Asia fino a questo momento era così grande.

I due maggiori pterosauri di cui siamo a conoscenza sono il Quetzalcoatlus, trovato negli anni ’70 in Texas e l’Hatzegopteryx, trovato negli anni ’90 in Romania. Un esperto di pterosauri dell’Università di Portsmouth, Mark Witton – che non era coautore dello studio – ha detto che c’è una possibilità che questo nuovo pterosauro fosse ancora più grande degli altri due. Esso fa parte di un gruppo chiamato Azhdarchidi, anche se gli scienziati sono riluttanti a dire che appartenga a una nuova specie dato che i resti sono incompleti.

Lo studio è stato pubblicato dal «Journal of Vertebrate Paleontology» e gli scienziati che hanno contribuito alla ricerca provenivano da Mongolia, Stati Uniti e Giappone.

Questo articolo è stato letto 814 volte.

dinosauri, dinosauro, preistoria, rettile, rettili

Comments (38)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net