ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

La «quinta forza della natura»: una particella subatomica che potrebbe dire molte cosa sulla materia oscura

Condividi questo articolo:

E che cosa sarebbe questa nuova particella?

I ricercatori della University of California, Irvine (UCI) hanno trovato in una nuova particella misteriosa una possibile scoperta davvero molto importante. Essendo precedentemente sconosciuta – era stata inizialmente teorizzata da un team di ricercatori ungheresi lo scorso anno – se confermata, questa particella potrebbe sbloccare i segreti della materia oscura. 

I fisici teorici della UCI credono che la particella potrebbe essere una particella di luce che aggiunge un quinto componente alle quattro forze note della natura (gravitazione, elettromagnetismo, forze nucleari forti e forze nucleari deboli): una quinta forza, insomma.

Lo studio precedente, fatto da fisici nucleari sperimentali presso l’Hungarian Academy of Sciences aveva identificato un «eccesso di eventi» che suggerivano l’esistenza di una nuova particella di luce 30 volte più pesante di un elettrone. Al momento, non vi erano prove sufficienti a spiegare se era una particella in grado di trasferire la forza, o semplicemente una particella di materia e non ci sono state fino a quando la squadra di fisici teorici della UCI non ha preso tutti gli studi e gli esperimenti e non ha cominciato a far emergere la possibilità della «quinta forza» della natura.

Se fosse confermato, sarebbe una scoperta rivoluzionaria e cambierebbe completamente la nostra comprensione dell’universo, con conseguenze per l’unificazione delle forze e della materia oscura.

I risultati del loro lavoro, che sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Physical Review Letters, affermano che la particella trovata, invece di essere un «dark photon», potrebbe essere un «bosone X protofobico» che, a differenza dei fotoni – che agiscono solo su elettroni e protoni –, interagisce con elettroni e neutroni.

Non ci resta che aspettare per capire a portata di questa scoperta.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

elementi, Materia oscura, scienza, spazio

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net