ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Arezzo, tragedia all'asilo nido: bimbo muore mentre gioca all'aperto-Come accarezzare i gatti, ecco la 'ricetta' infallibile per farsi amare-Ballando, Todaro attacca Carolyn Smith. Lei replica: "Non voglio umiliare nessuno"-Magi (Sumai): "Ssn non è di destra né di sinistra ma di tutti"-Trump regala il suo profumo a al-Sharaa: "Per te e tua moglie. Quante ne hai?"-D'Alba (Federsanità): "Responsabilità e collaborazione a difesa del Ssn"-Tempesta geomagnetica 'cannibale': l'aurora boreale illumina l’Italia-Milano-Cortina, Federalberghi Veneto: "Strutture ancora no sold out ma anticipare prenotazioni"-Milano, pedina ovunque la moglie con il Gps e tenta di darle fuoco: arrestato 46enne-Rifiuti, Dimensione Ambiente a Ecomondo 2025 per i 'Dialoghi sull’economia circolare'-Usa, nipote di Jfk si candida al Congresso: chi è il rampollo dem con 1,7 milioni di follower-Volandri: "Dopo due vittorie, ci sta che Sinner non giochi Coppa Davis". La risposta sui 'dubbi' di Musetti-Argentero e i 'nuovi' tifosi di tennis: "Ora se ne sono accorti..."-Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: "Sono emozionatissimo"-Atp Finals, Musetti si qualifica alle semifinali se... Tutte le combinazioni (e Alcaraz può essere eliminato)-Atp Finals, oggi Shelton-Auger Aliassime - Il match in diretta-A2a, aggiornamento piano strategico al 2035, gruppo punta a espansione in nuovi Paesi-A2a, nei 9 mesi ricavi a 10.170 milioni (+12%), utile netto di 581 milioni-A2a, piano al 2035: confermata politica dividendi crescita 4% annuo-A2a, piano al 2035: utile superiore a 1,1 miliardi, investimenti per 23 miliardi di euro

La «quinta forza della natura»: una particella subatomica che potrebbe dire molte cosa sulla materia oscura

Condividi questo articolo:

E che cosa sarebbe questa nuova particella?

I ricercatori della University of California, Irvine (UCI) hanno trovato in una nuova particella misteriosa una possibile scoperta davvero molto importante. Essendo precedentemente sconosciuta – era stata inizialmente teorizzata da un team di ricercatori ungheresi lo scorso anno – se confermata, questa particella potrebbe sbloccare i segreti della materia oscura. 

I fisici teorici della UCI credono che la particella potrebbe essere una particella di luce che aggiunge un quinto componente alle quattro forze note della natura (gravitazione, elettromagnetismo, forze nucleari forti e forze nucleari deboli): una quinta forza, insomma.

Lo studio precedente, fatto da fisici nucleari sperimentali presso l’Hungarian Academy of Sciences aveva identificato un «eccesso di eventi» che suggerivano l’esistenza di una nuova particella di luce 30 volte più pesante di un elettrone. Al momento, non vi erano prove sufficienti a spiegare se era una particella in grado di trasferire la forza, o semplicemente una particella di materia e non ci sono state fino a quando la squadra di fisici teorici della UCI non ha preso tutti gli studi e gli esperimenti e non ha cominciato a far emergere la possibilità della «quinta forza» della natura.

Se fosse confermato, sarebbe una scoperta rivoluzionaria e cambierebbe completamente la nostra comprensione dell’universo, con conseguenze per l’unificazione delle forze e della materia oscura.

I risultati del loro lavoro, che sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Physical Review Letters, affermano che la particella trovata, invece di essere un «dark photon», potrebbe essere un «bosone X protofobico» che, a differenza dei fotoni – che agiscono solo su elettroni e protoni –, interagisce con elettroni e neutroni.

Non ci resta che aspettare per capire a portata di questa scoperta.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

elementi, Materia oscura, scienza, spazio

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/speciali/la-quinta-forza-della-natura-una-particella-subatomica-che-potrebbe-dire-molte-cosa-sulla-materia-oscura/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net