ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Scoperti due pianeti potenzialmente abitabili

Condividi questo articolo:

Dei quattro pianeti delle dimensione della Terra in rotazione intorno a una stella simile al sole, due sarebbero candidati ad essere una nuova casa per gli esseri umani

A circa 12 anni luce dal sole esiste una stella chiamata tau Ceti – la più vicina al sole del nostro sistema solare – che supporta un sistema solare multi-pianeta che è stato oggetto di studio degli astronomi per un certo tempo. Ora, un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Hertfordshire ha rivelato che il sistema include quattro pianeti che hanno le stesse dimensioni della terra e che di questi pianeti due potrebbero essere abitabili.

Questi pianeti sono i più piccoli tra quelli orbitanti intorno a tau Ceti: due di loro hanno una massa stimata di appena 1,7 volte quella della Terra e gli altri due sono super-Terre – il che vuol dire che potrebbero sostenere la vita grazie all’esistenza di acqua liquida sulle loro superfici.

Per monitorare le vibrazioni della stella simile al sole, la squadra ha impiegato tecniche sufficientemente sensibili per individuare variazioni minori di 30 centimetri al secondo e discernere tra le vibrazioni causate dai pianeti e quelle causate dalla superficie stellare attiva.

Anche se i due pianeti hanno la giusta dimensione per essere mondi abitabili, l’enorme quantità di detriti presente intorno a tau Ceti riduce la loro abitabilità a causa del probabile (molto certo, in realtà) bombardamento di comete e asteroidi.

Ciononostante, la scoperta è stata davvero emozionante perché ha mostrato il grado di sofisticazione a cui si è arrivati nello studio del cosmo. Il team, nello studio, ha scritto che le stelle simili al Sole sono le migliori come base per la ricerca di pianeti abitabili.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

astronomia, spazio, stella, Tau Ceti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net