ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chelsea, il 'curioso' caso di Sterling: è il fuori rosa... più caro del mondo-Decarbonizzazione trasporto marittimo, esperti a confronto a Palermo -Mediobanca, Nagel e il Cda (tranne Panizza) rassegnano le dimissioni-Safety expo, l'Intelligenza artificiale è la leva strategica per il futuro del settore della prevenzione incendi-Spagna, non solo Eurovision: ipotesi ritiro dai Mondiali 2026 se si qualifica Israele-Coventry in visita al Villaggio Olimpico: "Congratulazioni Milano Cortina". Malagò: "Eredità per l'Italia"-Fotografo trovato morto a Milano, Maurizio Rebuzzini aveva 74 anni. Si indaga per omicidio-Sprint room-l'innovazione amica delle persone', l'Intelligenza artificiale non spaventa purché regolata e orientata al bene comune-Ia, l'esperta: "Con ddl cambia il codice penale e si rafforza la tutela alla persona"-Il Fisco nei conti correnti di chi ha debiti? Giorgetti frena: "Resterà una proposta"-Brigitte Macron presenterà le prove che è nata donna nella causa contro un'influencer-Genova, bambino di 6 anni cade dalla finestra della scuola: è grave-Amazon, da provincia a clienti nel mondo, 45% pmi su negozio on line ha sede in zone rurali-Controlli Antimafia su "impresentabili", nel mirino una candidatura in Valle d'Aosta e due nelle Marche-Carceri, Unicredit investe sui giovani, a Taranto aula immersiva contro marginalità sociale-Roborock, nuova serie di robot rasaerba in un evento esclusivo a Monaco-Nagel e Orazio, il silenzio di Cuccia e il precedente di Arpe: quando il banchiere cede alla citazione-Giorgia Meloni sulla copertina del settimanale L'Express: "La donna forte d'Europa"-Forum Cultura&Sostenibilità, co-intelligenza motore di sviluppo sostenibile-'Fashion & Talents', Piazza di Spagna diventa passerella a cielo aperto

Scoperti due pianeti potenzialmente abitabili

Condividi questo articolo:

Dei quattro pianeti delle dimensione della Terra in rotazione intorno a una stella simile al sole, due sarebbero candidati ad essere una nuova casa per gli esseri umani

A circa 12 anni luce dal sole esiste una stella chiamata tau Ceti – la più vicina al sole del nostro sistema solare – che supporta un sistema solare multi-pianeta che è stato oggetto di studio degli astronomi per un certo tempo. Ora, un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Hertfordshire ha rivelato che il sistema include quattro pianeti che hanno le stesse dimensioni della terra e che di questi pianeti due potrebbero essere abitabili.

Questi pianeti sono i più piccoli tra quelli orbitanti intorno a tau Ceti: due di loro hanno una massa stimata di appena 1,7 volte quella della Terra e gli altri due sono super-Terre – il che vuol dire che potrebbero sostenere la vita grazie all’esistenza di acqua liquida sulle loro superfici.

Per monitorare le vibrazioni della stella simile al sole, la squadra ha impiegato tecniche sufficientemente sensibili per individuare variazioni minori di 30 centimetri al secondo e discernere tra le vibrazioni causate dai pianeti e quelle causate dalla superficie stellare attiva.

Anche se i due pianeti hanno la giusta dimensione per essere mondi abitabili, l’enorme quantità di detriti presente intorno a tau Ceti riduce la loro abitabilità a causa del probabile (molto certo, in realtà) bombardamento di comete e asteroidi.

Ciononostante, la scoperta è stata davvero emozionante perché ha mostrato il grado di sofisticazione a cui si è arrivati nello studio del cosmo. Il team, nello studio, ha scritto che le stelle simili al Sole sono le migliori come base per la ricerca di pianeti abitabili.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

astronomia, spazio, stella, Tau Ceti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net