ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Chi è più a rischio di una dipendenza da gioco?

Condividi questo articolo:

Secondo una nuova ricerca, sono gli uomini nevrotici e introversi ad avere un rischio maggiore di incorrere nell’ossessione dei giochi online

Gli scienziati pensano che la dipendenza dai giochi online – una condizione in cui una persona gioca così tanto che il suo giocare diventa un’ossessione, e quindi un disturbo – sia molto diffusa tra gli uomini introversi, con personalità nevrotiche. Un profilo, questo, che differisce dai profili che, di solito, si collegano alle dipendenze da droghe o alcool, probabilmente perché il gioco ha a che fare con parti diverse del cervello e fa appello a diversi tipi di persone, rispetto a quelli che abusano di altro.

Il nuovo studio, pubblicato sul Journal of Addictions & Offender Counselling, più che concentrarsi su quali giochi online attiravano quali tipo di persone, ha reclutato una serie di giocatori e li ha sottoposti a valutazioni della personalità e a test per il disordine da dipendenza da gioco, e poi gli ha fatto raccontare cosa li spingesse a giocare.

Alla fine, i ricercatori hanno scoperto che la dipendenza da gioco era molto più probabile tra gli uomini che avevano ottenuto punteggi più alti in introversione e nevrosi e che, anche se molti partecipanti avevano riferito di essere motivati a continuare a giocare ai giochi online per l’aspetto sociale, esisteva una correlazione più forte tra la dipendenza da gioco e le persone che erano motivate a continuare a giocare dalla voglia di vincere e di ottenere successo.

La ricerca in questo particolare settore è molto recente, quindi i ricercatori stanno muovendo i primi passi in questa nuova patologia. In un comunicato stampa hanno spiegato che l’obiettivo è che la comprensione da parte dei medici di questi disturbi legati alla tecnologia aumenti sempre di più, in modo da poter davvero aiutare le persone che ne restano colpite.

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

dipendenza, dipendenza da gioco, disturbo picologico, giochi online, introversione, maschile, nevrosi, Online, patologia, patologia psicologica, uomini

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net