ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando, Magnini contro tutti: "Lasciate stare mia moglie..."-Un 'Trump Stadium' in Nfl? Presidente Usa vuole gli sia intitolato impianto dei Commanders-Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele 'avverte' il Libano-Tumori, con attività fisica regolare -31% rischio di morte per cancro: lo studio-Ballando, la mano di Barbara D'Urso trema e Selvaggia Lucarelli attacca: "È una sceneggiata"-Ballando con le stelle, Paolo Belli in lacrime dedica il valzer alla moglie Deanna-Milan, Allegri: "Due punti buttati, dall'intervallo rientrati imbambolati"-Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le stelle, l'annuncio di Milly Carlucci-Formula 1, Norris in pole in Brasile. Secondo Antonelli e terzo Leclerc-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 novembre-Peppe Vessicchio, accanto a lui la moglie Enrica e la figlia Alessia: una 'famiglia al femminile'-De Lellis e Tony Effe festeggiano il primo mese di Priscilla, poi la verità sui 'ritocchini estetici'-Peppe Vessicchio, Maria De Filippi: "Un maestro di vita, non solo d'orchestra"-Peppe o Beppe Vessicchio? Il mistero del nome svelato dal Maestro-Amanda Sandrelli, la morte del fratello Giovanni: "Mi ha spezzato il cuore"-Djokovic rinuncia alle Finals? Il labiale che fa sperare Musetti-Patrimoniale o pace fiscale? Serve la lotta all'evasione per avere tasse più giuste-Serie A, oggi Parma-Milan - Diretta-Welfare, Fava a Elle Active: "Presto Inps rilascerà portale famiglia e genitorialità"-Tumori, Schillaci: "Lotta contro il cancro priorità di Governo e ministero Salute"

Facebook depression

Condividi questo articolo:

I social media e il grado di benessere mentale negli adulti

Negli ultimi anni la ricerca psicologica ha dedicato molte energie allo studio della relazione tra l’utilizzo di siti di social networking e la salute mentale. Un recente studio, basato sui dati raccolti nel 2016 dal General Social Survey (GSS), ha registrato una correlazione tra l’utilizzo di social networks e la sensazione di aver avuto un esaurimento nervoso nei soggetti con più di 30 anni. Nessuna relazione, invece, è stata osservata nei soggetti con età compresa tra 18 e 29 anni.

La spiegazione di questa diversità legata all’età è semplice: chi ha più di 30 anni è portato naturalmente a pensare in che direzione stia procedendo la sua vita, se ha raggiunto o meno i propri obiettivi personali e cosa vorrebbe.

“Guidati dal desiderio d’approvazione, molti adulti di mezza età possono confrontarsi con quei ragazzi che rappresentano loro da giovani, facendo un parallelismo.” hanno scritto gli autori dello studio, guidato dal dottor Bruce Hardy della Temple University, sulla rivista Computers in Human Behaviour “Dal momento che le persone si presentano online in maniera molto positiva, i confronti sociali non sono realistici e possono minare l’autostima e il benessere mentale.”

Per quanto riguarda i ragazzi tra i 14 e i 24 anni esiste, però, un altro studio della Royal Society for Public Health (RSPH), realizzato in collaborazione con the Young Health Movement (YHM), che ha analizzato 14 fattori psicologici legati alla salute mentale. Secondo i dati del sondaggio, Instagram e Snapchat minano la salute mentale. Essendo focalizzati sull’immagine, potrebbero causare sentimenti di inadeguatezza e ansia. Inoltre, secondo una ricerca dell’Università di Pittsburgh in Pennsylvania, ci fanno sentire più soli.

Un recente articolo di Sabrina Barr indicava 6 aspetti su cui i social influiscono negativamente:
1. Autostima: molte persone purtroppo definiscono “felicità” l’impressione positiva che gli altri hanno di loro. Più felicità = più like.
2. Connessione umana: le persone stanno diventando sempre meno abili nel comunicare di persona e la connessione umana tradizionale sta lentamente diventando obsoleta.
3. Memoria: quando pubblichiamo sui social media, tendiamo a pubblicare immagini o video che ci fanno apparire felici e attraenti. Guardando quelle foto “sovrascriviamo” la nostra memoria con qualcosa di artificiale.
4. Sonno: scrollare prima di andare a dormire non aiuta il risposo.
5. Concentrazione: la quantità di informazioni a cui ora abbiamo accesso come risultato dei social media in realtà limita la nostra capacità di attenzione e ci fa facilmente distrarre.
6. Salute mentale: come suggerito dal Dr. Bruce Hardy della Temple University nel suo studio, l’uso dei social media può portare a problemi di salute mentale e infelicità generale, specialmente tra gli adulti di mezza età.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

benessere, facebook, Instagram, psiche, Snapchat, social, Social Media, solitudine

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net