ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Battocletti: "Con Chebet amicizia e rispetto, il mio momento arriverà. La prima coppa? L'ho vinta sugli sci"-Convegno Ail, esperti a confronto su alimentazione e stili di vita in oncoematologia-Riforma della Giustizia, via libera definitivo. Meloni: "Traguardo storico"-Ponte sullo Stretto, cosa dice la Corte dei Conti e cosa può fare il governo: il nodo è la responsabilità-Sogesid, nel 1° semestre produzione +11,7%, Ebitda torna positivo-Juve, Spalletti arriva a Torino: la prima giornata in bianconero del nuovo tecnico-Ascolti tv, il mercoledì sera è di Canale5: vincono 'This is Me' e 'La Ruota della Fortuna'-Codere Italia, al Sigma Europe con offerta on line tailor made per il mercato italiano-Ebner (Cam. Commercio Bolzano): "Nord e Sud dialogano con il linguaggio dei sapori"-Ferrovie, Klaus Algieri (Cam. Commercio Cosenza): "Treno per unire Nord e Sud nel segno dei territori"-Ferrovie, Cacciapuoti (Trenitalia): "Con Food Express eccellenze locali a bordo dei Frecciarossa"-Vaccini, 'Un modo per prendersi cura di sé', campagna Gsk rivolta agli adulti-L'uragano Melissa porta venti e piogge devastanti alle Bahamas, 34 morti ai Caraibi-Juan Carlos e il presunto flirt con Diana: "Fredda e distante, mai avuto relazione con lei"-Video hard e sesso con minori, assolta in Appello maestra di Bari: potrà tornare a insegnare-Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Zelensky: "Impiegati 650 droni e 50 missili"-Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi. Corte dei Conti: "Valutati solo profili giuridici"-Elisabetta Gregoraci "diffida Rosita Gentile", il legale: "Minacciata sui social, basta falsità"-Francesca Fagnani mette in cantiere 'Belve Nip'-Addio a Floyd Roger Myers Jr., baby star in 'Willy, il Principe di Bel-Air' aveva 42 anni

Libri VS Social Media

Condividi questo articolo:

Quanti libri avresti potuto leggere se non controllassi ossessivamente i social media? Te lo dice un’app

Il ruolo dei social network nella nostra vita è diventato praticamente soverchiante. Viviamo le nostre giornate in simbiosi con il telefonino e ogni notifica che arriva, ogni suono che giunge dai nostri smartphone ci distoglie, anche per un secondo, da quello che stiamo facendo – che sia una conversazione importante, un incontro di lavoro o una sessione di cyclette in palestra.
Instagram, Facebook, Twitter, WhatsApp e gli altri assorbono le nostre attenzioni, facendoci distaccare da tutto ciò che non ha bisogno di uno schermo per esistere, anche i libri.

Proprio per questo, è nata un’app che si spera ci faccia rendere conto, almeno in parte, di quanto i social ci stiano facendo perdere: si tratta di una calcolatrice, che ti dice il numero di libri che avresti potuto leggere se non avessi controllato ossessivamente i social media.

Lanciata da Omni Calculator, l’app funziona inserendo il numero di volte che visiti i siti di social media ogni giorno/ogni ora/ogni minuto (puoi scegliere tu l’unità di misura) e per quanto tempo rimani connesso. Una volta che viene calcolato il tempo sprecato in totale, quel numero viene diviso per i seguenti fattori:
– lunghezza media del libro da leggere (in pagine)
– lunghezza media nella pagina (in parole)
– velocità media di lettura (in parole/minuto o in minuti per pagina),
e poi ti viene comunicato il numero di libri che potresti leggere in un anno/un mese/una settimana (a seconda di quello che vuoi sapere).

È davvero molto inquietante scoprire quanto tempo si perde in questa cosa effimera di guardare le foto delle vacanze altrui, le storie che mostrano 12 secondi di video di concerti a cui non sei andato, i post demagogici dei politici di turno o le inserzioni sponsorizzate degli influencer.

La speranza, ovviamente, è che questa presa di coscienza sia una spinta alla disintossicazione – tra l’altro, la calcolatrice è accompagnata da un articolo che spiega gli effetti dei social media sulle persone e la maniera in cui inducono dipendenza e afferma, tra l’altro, che tagliare almeno il 75% del proprio tempo sui social non avrà alcun effetto collaterale negativo sui contatti e le amicizie reali.

 

Questo articolo è stato letto 203 volte.

amicizia, app, connessoni sociali, facebook, Instagram, libri, relazioni sociali, social network, tempo, tempo medio sui social, twitter, WhatsApp

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net