ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, dopo stop Usa a missili per Kiev Cremlino plaude: "Fine del conflitto più vicina"-Agsm Aim, sottoscritto green bond da 50 mln-Università Unicamillus, ecco percorsi formativi specializzazione sul sostegno per a.a 2024/2025-Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile-Caldo, Di Bella (Anmil): "Riflettere su chi lavora nei campi nella voragine silenziosa del sommerso"-L'appello di Papa Leone XIV: "La terra sta cadendo in rovina, ferite dovute al peccato"-Focus su qualità sanitaria regioni, dal 2019 Veneto al top e Calabria ultima-Clima, Ue: obiettivo -90% emissioni entro 2040-Wimbledon 2025, da Alcaraz a Paolini i match di oggi - La diretta-Mattarella: "Posizione Italia solida ma sforzo corale per futuro Paese"-Ricerca: nutraceutica alleata donne con diabete gestionale, con due alghe meno insulina-Wimbledon, disastro teste di serie e big subito eliminati. Il tabellone di Sinner-Juve, è David il primo colpo in attacco. Accordo trovato con l'ex Lilla-Natalità, lo studio: per calo demografico entro 2050 quasi -1% Pil annuo, -482 miliardi di euro-Fair Play Menarini, la 29/a edizione prende ufficialmente il via-Sma, al Besta studio benefici pet therapy con Purina e Frida’s Friends-Gaza, Trump: "Da Israele ok a tregua". Hamas: "Pronti, ma deve portare a fine guerra"-Usa cancellano nuotatrice transgender, record annullati e scuse alle atlete-Animali, Liris (FdI): "Intercettare zoonosi sul territorio può fare la differenza"-Napoli, dice 'no' al lavavetri e viene colpito: arrestato 23enne

Sorveglianza che arriva da cielo

Condividi questo articolo:

Il Pentagono sta lanciando dei balloon per un controllo di massa negli Stati Uniti

Ci spiano i social network, ci spia la nostra mail, ci spiano le telecamere degli hotel e i droni che sorvolano i cieli, ci spiano i nostri smartphone e i nostri vicini di casa. Ormai, è tutto uno spiare e un rubare informazioni per poterci individuare, incasellare e trovare un modo per trarne profitto, quindi per quanto il nuovo progetto del Pentagono dica che fornirà un «sistema di sorveglianza persistente per localizzare e scoraggiare il traffico di stupefacenti e le minacce alla sicurezza nazionale», in realtà quello che sta facendo lanciando in aria dei balloon sul Midwest è anche monitorare e tracciare singole persone e veicoli – questo dicono i gruppi per le libertà civili.

L’esperimento di sorveglianza è iniziato a metà luglio, secondo The Guardian, e durerà almeno fino a settembre – i palloncini trasporteranno sensori che tracciano ogni veicolo entro un raggio di 40 Km. La flotta iniziale è composta da 25 palloni a energia solare, che monitoreranno diversi stati degli USA, tra cui Iowa e Missouri, e che saranno lasciati alla deriva per 400 Km.

I documenti depositati presso la Federal Communications Commission (FCC) dicono che i balloon servono a individuare rapidamente le minacce, ma i gruppi per le libertà civili hanno una visione diversa della questione. «Non pensiamo che le città americane debbano essere soggette a sorveglianza su vasta area in modo che ogni veicolo possa essere rintracciato ovunque vada», ha dichiarato Jay Stanley, analista politico presso la American Civil Liberties Union al The Guardian.
«Anche con i test, stanno già raccogliendo molti dati sugli americani: chi sta guidando verso la casa del sindacato, la chiesa, la moschea, la clinica dell’Alzheimer… E’ inquietante sentire che questi test vengono eseguiti, e dai militari poi!».

Si può far poco – forse, come suggerisce Stanley, non scendere in strada – ma il fatto resta: è ormai questo il mondo in cui viviamo.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

balloon, diritti, energia solare, Libertà, piare, sorveglianza, usa

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net