ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Il futuro delle protesi è adesso

Condividi questo articolo:

È della Florida il primo uomo al mondo a vivere con un braccio robotico controllato dalla sua  mente

Il potenziale della tecnologia che si occupa di protesi è incredibile e negli ultimi anni le ricerche sono progredite talmente tanto che potremmo davvero vivere come «cyborg» in un futuro non troppo lontano. Cosa che Johnny Matheny di Port Richey, in Florida, ha già iniziato a fare.

L’uomo, che ha perso il braccio nel 2005 per un cancro, è recentemente diventato la prima persona a vivere con un braccio robotico controllato dalla sua mente.

Il braccio è stato sviluppato dal Johns Hopkins Applied Physics Lab come parte del loro programma Rivolutionizing Prosthetics, finanziato dalla Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA). Il programma mira a creare protesi controllate dall’attività neurale del cervello per ripristinare la funzione motoria così come era prima – in questo momento, si sta occupando in particolare di protesi per pazienti a cui mancano le braccia.

Anche se il dispositivo protesico è impressionante, Matheny ha dei limiti: non può bagnare il braccio e non è autorizzato a guidare mentre lo indossa. A parte questo, potrà esercitarsi nel fare qualsiasi altra cosa – che poi è esattamente l’obiettivo a cui dovrà tenere fede quest’anno.
L’introduzione di protesi robotiche «controllate dalla mente» consentirà ai pazienti con amputazioni, lesioni traumatiche o che sono nati senza un arto di accedere alla possibilità di recuperare un completo movimento e di farlo in un modo che sembra davvero «naturale».

Se questi arti robotici supereranno i test in corso, potranno davvero rivoluzionare il mondo delle protesi e non solo: questo potrebbe farci superare tutta una serie di limiti che ci sono biologicamente imposti e si potrebbe arrivare a creare delle possibilità davvero incredibili per gli esseri umani, con tutte le contraddizioni che un tipo di progresso del genere si porterebbe dietro.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

braccio robotico, Florida, tecnologia

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net