ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Veneto, Manageritalia: "Occupazione oltre media nazionale ma spingere su salari, specie delle donne"-Manovra, Meloni: "Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti, possono essere soddisfatte"-Coca-Cola, cresce impatto occupazionale: 30mila posti lungo la filiera-Alimentazione, Prandini (Coldiretti): "Puntare su qualità cibo è investire in salute e nel futuro del Paese"-Poste celebra a Piazza Affari il decimo anno della quotazione in Borsa-Tudor, Juve ha deciso per l'esonero-Manovra, Savino: "Possibili modifiche specifiche ma nel rispetto dei saldi"-Lavoro, van 't Noordende (ceo Randstad): "Mercato mondiale resiliente, ma Ia sta rimodellando competenze"-Giustizia, presidente Anm: "Nessuna persecuzione a politici, se ne parla per condizionare referendum"-Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker-Francesca Barra nuda su sito per adulti: "Immagini create con IA"-Del Piero-Bergomi, scontro in tv sull'Inter: "Rispetta il mio pensiero e non urlare"-Rai riduce la durata di 'Affari tuoi': "Decisione presa per rispetto del pubblico"-Mollicone: "Quello di 'Report' è giornalismo militante, serve intervento Rai"-Ascolti tv, 'Màkari 4' su Rai1 vince prime time-Libano, Idf accusa Unifil: "Hanno abbattuto nostro drone"-Reggio Emilia, 28enne trovata morta in bagno: forse folgorata mentre faceva la doccia-Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti

La Apple è ufficialmente rinnovabile al 100%

Condividi questo articolo:

L’azienda statunitense leader nella tecnologia informatica è alimentata a livello globale solo da energia pulita

Il recente annuncio della Apple è davvero incredibile: il totale delle sue strutture globali – uffici, data center e negozi al dettaglio – sono alimentati al 100% da fonti rinnovabili, secondo quanto dichiarato dall’azienda. Senza contare che anche altri 9 dei loro partner si sono impegnati a fornire interamente energia pulita alla loro produzione riguardante la Apple, portando il conteggio dei fornitori impegnati a tal fine a 23.

Questo non vuol dire che tutta l’energia consumata proviene da impianti eolici, solari o di altro tipo, vuol dire che la Apple acquista abbastanza energia pulita per compensare il suo totale consumo di energia – comprando i Renewable Energy Certificate (REC), per esempio.
La Apple, comunque, ha dichiarato di collaborare con i suoi partner per la realizzazione di progetti di energia rinnovabile e di avere 25 progetti operativi in tutto il mondo con 626 MW in termini di capacità di generazione. Inoltre, una volta che gli altri 15 progetti che sono in lavorazione saranno ultimati, la Apple potrà vantare 1,4 GW di produzione di energia rinnovabile in 11 paesi.

L’Apple Park, il quartier generale della compagnia di Cupertino, in California, è la più grande struttura del Nord America ad aver ricevuto la certificazione LEED Platinum: è alimentata al 100% da energia pulita – e cede alla rete pubblica quando produce troppo.

Come ha sottolineato il CEO di Apple, Tim Cook, e come hanno sempre dichiarato, il loro intento è quello di lasciare il mondo meglio di come l’hanno trovato. Un modo di pensare che dovrebbe essere non solo quello delle grandi aziende ma anche delle singole persone.

Questo articolo è stato letto 23 volte.

apple, computer, sostenibilità, tecnologia

Comments (33)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net