ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Le app di appuntamenti cosa si stanno prendendo in cambio?

Condividi questo articolo:

Un nuovo rapporto dice che Tinder, Grinder e simili stanno vendendo i dati dei loro utilizzatori

Un nuovo report ha rilevato che alcune delle piattaforme di appuntamenti più famose al mondo, tra cui Grindr, OkCupid e Tinder, hanno venduto di nascosto i dati sensibili degli utenti delle loro app Android a società terze.

Queste informazioni possono includere l’orientamento sessuale di un utente, la sua storia nell’uso di droghe e persino la sua precisa posizione in tempo reale – un modello di raccolta dati molto invasivo, secondo il rapporto, che potrebbe violare la legge.

Il report è opera del Norwegian Consumer Council (NCC), un’organizzazione no profit finanziata dal governo. L’organizzazione ha assunto la società di cybersicurezza Mnemonic per analizzare in che modo il software incorporato in 10 popolari app Android raccoglieva dati sugli utenti per poi darli alle aziende di tecnologia pubblicitaria. Gli studiosi hanno quindi dettagliato esattamente nel rapporto quali informazioni degli utente ciascuna app condivideva e con quali società specifiche.

Ad esempio, Grindr invia le coordinate GPS degli utenti a più di 10 aziende, mentre Tinder invia il «genere» degli utenti a due società, una mossa che potrebbe far identificare gli utenti non eterosessuali come tali in nazioni in cui agli atti sessuali omosessuali, anche se consensuali, sono illegali.

Alla luce del rapporto, l’NCC ha presentato reclami formali contro Grindr e altre cinque delle aziende che ricevono dati attraverso l’app.
«Queste pratiche sono fuori controllo e violano la legislazione europea sulla protezione dei dati», ha dichiarato Finn Myrstad di NCC, in un comunicato stampa.

«L’estensione del tracciamento ci rende impossibile fare scelte informate su come i nostri dati personali vengono raccolti, condivisi e utilizzati».

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

a terzi, app, appuntamenti, Dati, vendita

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/le-app-di-appuntamenti-cosa-si-stanno-prendendo-in-cambio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/le-app-di-appuntamenti-cosa-si-stanno-prendendo-in-cambio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/le-app-di-appuntamenti-cosa-si-stanno-prendendo-in-cambio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/le-app-di-appuntamenti-cosa-si-stanno-prendendo-in-cambio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net