ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"

Pantaloncini robot

Condividi questo articolo:

Le ricerche sugli esoscheletri sono arrivate a sviluppare un paio di calzoncini che aiutano a camminare meglio

Secondo alcuni, dobbiamo essere pronti all’arrivo della robotica indossabile, che presto invaderà la nostra quotidianità per fare quello che da sempre è il concetto sotteso allo studio e allo sviluppo degli esoscheletri: aiutare le persone. Tra i vari progetti in essere, ce n’è uno molto interessante, che sta facendo fare un vero passo in avanti (in tutti i sensi) a questa tecnologia: si tratta di pantaloncini robotici che aiutano a migliore il nostro passo.

A studiare e sviluppare questa innovazione, un team di ricercatori provenienti dal Wyss Institute di Harvard, dalla John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) e dalla University of Nebraska Omaha. Questi scienziati hanno deciso di allontanarsi dal concetto di esoscheletro pesante, che è destinato magari a svolgere compiti di sollevamento e si sono diretti verso dei semplici e morbidi calzoncini, che aiutano le passeggiate e il jogging. Che a dirla così pare facile ma, in realtà, non lo è per niente, infatti i ricercatori stanno lavorando per sviluppare gli algoritmi alla base di questo dispositivo dall’inizio del 2018 e nell’ambito della ricerca DARPA da anni.

Come raccontato nello studio pubblicato sulla rivista Science, utilizzando un computer integrato, i pantaloncini rilevano i movimenti di chi li indossa e analizzano cose come la velocità di movimento e la fase di avanzamento del passo; quindi, ti danno una piccola spinta alla gamba usando un cavo attuatore, fissato tra la vita e la coscia. Il cavo imita la naturale funzione dei glutei, rendendo l’azione un po’ più facile. Nei test, l’uso dell’esoscheletro ha ridotto i costi metabolici del camminare del 9,3% e quelli della corsa del 4%.

I pantaloncini pesano poco meno di 5 Kg che potrà sembrare molto ma, in realtà, è un grande progresso rispetto ai pesi soliti degli esoscheletri. Se si continua così, si potrebbe arrivare a nuovi risultati sempre migliori che permetterebbero d’integrare realmente la robotica indossabile nella nostra vita di tutti i giorni.

 

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Camminare, computer, esoscheletro, jogging, pantaloncini robotici, passeggiata, tecnologia indossabile, wearable robotics

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net