ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Briatore e l'italiano di Sinner: "Capisco più Jannik che certi meridionali"-Laerte Pappalardo: "Per due anni non ho mangiato dopo l'Isola dei famosi"-Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese-Dai look hot al ring, Sydney Sweeney diventa la pugile Christy: "Duro allenamento e 15 chili in più"-Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026-Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale-Torre dei Conti, appello degli inquirenti: "Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri"-Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"-Chicago, agenti armati all'asilo: "Maestra, è in arresto"-Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop-Aurigemma: "Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica"-Palazzo Chigi: "Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell'Impresa non nostro"-Musetti-Muller, l'azzurro in campo ad Atene - Diretta-Lazio, Fardelli (difensore civico): "Difesa civica è strumento per creare cittadini consapevoli"-Milano-Cortina, il gip: "Incostituzionale decreto governo su Fondazione"-Emanuela Orlandi, ex vice capo polizia D'Angelo: "De Pedis? Coinvolgimento molto probabile"-Imprese, Lamelas Godinez (FiberCop): "Reskilling per 18mila nostre persone"-De Rossi al Genoa, per la prima volta contro la 'sua' Roma: l'appuntamento del 29 dicembre-Berrettini-Tien: orario, precedenti e dove vederla in tv-Fumo: Di Maio (Aiom), 'con aumento prezzo sigarette più soldi per Ssn e prevenzione'

Taglia la bolletta con il maggiordomo virtuale

Condividi questo articolo:

Come la tecnologia può aiutarci a non sprecare energia in casa. Scopriamo “Sesto senso”

Forse ricordandoci di spegnere sempre le luci e gli elettrodomestici potremmo ridurre gli sprechi di energia in casa. Tutti possiamo essere distratti o di fretta, ma in pochi possiamo avere un maggiordomo in carne e ossa che ci assiste. Ma con in “maggiordomo virtuale” possiamo ovviare a tutto ciò: “Sesto senso”, grazie ad un sistema innovativo di rilevamento delle presenze, può attivare o disattivare una serie di dispositivi che abbiamo in casa e, attraverso un’analisi qualitativa della CO2, avvisa anche se occorre aprire le finestre per arieggiare i locali.

“Sesto senso” è un sistema multisensoriale brevettato dall’Enea in grado di monitorare e ottimizzare i consumi energetici di abitazioni e uffici assicurando temperatura e illuminazione ideali sia in estate che in inverno.

‘Sesto senso’, spiega il magazine @Eneainforma, “è composto di un’unità centrale e di un insieme di sensori ambientali che funzionano come una rete neuronale artificiale: i sensori di monitoraggio acquisiscono i dati su temperatura, umidità, luminosità, valori della CO2 ma anche informazioni su movimenti, rumore e transito di persone nell’abitazione”.

“L’unità centrale, una piattaforma informatica “open source” in collegamento wi-fi, raccoglie i dati sulla situazione ambientale, li rielabora e determina autonomamente la corretta gestione energetica dell’abitazione”.

“Il valore aggiunto di Sesto Senso – spiega Francesco Romanello della Divisione Smart Energy dell’Enea – sta nel sistema innovativo di conteggio della presenza delle persone che risulta più efficace rispetto ai dispositivi innescati dai comuni sensori di movimento e consente un’ulteriore riduzione dei costi energetici. Per questo è una risorsa importante in un’ottica di gestione ottimizzata degli edifici per lo sviluppo del mercato della domotica e l’incremento occupazionale del settore”.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

domotica, enea, energia, risparmio, Sesto Senso

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net