ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Un sensore sulla pelle che sembra un tatuaggio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno sviluppato un innovativo sensore indossabile che può monitorare elettricamente l’attività muscolare e la temperatura corporea

In un studio pubblicato su «Nature nanotechnologhy», alcuni ricercatori giapponesi provenienti da diversi atenei del paese hanno descritto un nuovo sensore ultrasottile, leggero e traspirante, costruito da una maglia di nanofibre mille volte più sottile di un capello umano. Questo dispositivo può monitorare i segnali vitali degli esseri umani, come temperatura e pressione, e leggere l’attività elettrica dei muscoli per un lungo periodo di tempo senza infiammare o irritare la pelle – un effetto collaterale di molti dispositivi attuali.

Eliminando completamente il disagio creato dall’usura, gli scienziati hanno creato un sensore che sembra un tatuaggio temporaneo e che, come tale, non viene nemmeno percepito come corpo estraneo sulla pelle.

L’elettronica indossabile esistente spesso è realizzata con fogli di una sorta di poliestere o di gomma che, anche se efficienti, non permettono il passaggio dell’aria, quindi bloccano la sudorazione, provocando pruriti, arrossamenti e altre irritazioni.

I ricercatori dicono che il nuovo dispositivo, invece, può essere teoricamente indossato per una o più settimane senza nessun problema (un test ha visto 20 persone indossarlo per 7 giorni senza riportare infiammazioni). Lo svantaggio è che può essere eliminato con l’acqua, quindi in realtà, sarà necessario sostituirlo dopo ogni doccia o bagno. Il dispositivo, infatti, è costituito da nanomaglie contenenti un polimero solubile in acqua denominato alcool polivinilico e uno strato d’oro (per la sua durata e la sua morbidezza, ma potrebbe essere sostituito con l’alluminio).

Oltre a sembrare un tatuaggio temporaneo, si applica anche come tale: basta, infatti, spruzzare dell’acqua su di esso, sciogliendo le nanofibre dalla pezza di sostegno, per incollarlo sulla pelle.

Il dispositivo è conforme alle varie strutture della pelle umana, compresi i pori sudoripari e le creste delle impronte digitali e, inoltre, lascia che l’aria passi.
Sono molto numerose le applicazioni potenziali di questo dispositivo nel settore medico e in quello sportivo.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Elettronica indossabile, sensore, tecnologia

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 94950 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net