ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"-Parigi, oggi Sinner-Cerundolo al terzo turno - Il match in diretta-Riforma della Giustizia, Marina Berlusconi: "Vittoria di mio padre e passo avanti per democrazia"-Energia, Caroli (Luiss): "Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale"-Israele: "Consegnati resti di due ostaggi". Netanyahu: "Se forze straniere non disarmano Hamas, lo faremo noi"

Una stazione di ricarica elettrica con soli quattro bulloni

Condividi questo articolo:

Soofa Sign è una stazione di ricarica solare che si può montare facilmente ovunque: un simbolo per il futuro sostenibile

Il luogo in cui questa innovazione è stata svelata è Boston: è da qui che parte la strada della stazione di ricarica Soofa Sign, che sfrutta l’energia solare sia per fornire energia elettrica agli utenti che per alimentare il suo display, che provvede a dare informazioni in tempo reale sugli eventi locali e sui servizi della città.

Il MIT Media Lab ha collaborato con Visionect per sviluppare questa soluzione plug-and-play, che può essere installata praticamente ovunque, con soli quattro bulloni – e che utilizza la stessa tecnologia del suo modello precedente, il Soofa bench.

Il Soofa Sign utilizza questa tecnologia per portare informazioni in tempo reale agli abitanti delle città. Con il suo design elegante, le proprietà di risparmio energetico proprietà e il lieve impatto ambientale, Soofa Sign è facilissimo da installare e non ha nemmeno bisogno di essere collegato alla rete.

Questo nuovo strumento pubblico è caratterizzato da un display di carta elettronica super-efficiente, ed è alimentato da una tecnologia di segnaletica Visionect molto avanzata, che si aggiorna senza soluzione di continuità con tutti i contenuti in tempo reale. Una cella solare rifornisce Soofa Sign di tutta l’energia di cui ha bisogno e il display ha un tipo di illuminazione che gli permette di essere leggibile anche durante la notte.

Il primo esemplare di Soofa Sign è stato già installato, nell’epicentro pedonale di Boston – Samuel Adams Park – e si prevede di fornirne quanto prima anche Cambridge. In seguito, saranno selezionate altre città in tutto il paese.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

energia, energia verde, energie alternative, ricarica, sign, Smartphone, solare, soofa, soofa bench

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net