ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Una tuta spaziale contro lo stress

Condividi questo articolo:

Per aiutare gli astronauti a ridurre la tensione è stata creata una tuta con sensori wireless integrati che ricalibra gli ambienti in tempo reale

I ricercatori della Florida Polytechnic University  stanno sviluppando un «happy suit», letteralmente una «tuta felice», che dicono che proteggerà gli astronauti dagli effetti psicologicamente stressanti dei viaggi spaziali.

La rete di sensori wireless della tecnologia reagirà al cambiamento nei segni vitali di chi indossa la tuta ricalibrando la propria tenuta in modo da far tornare la situazione emotiva dell’astronauta a livelli standard. Queste modifiche potrebbero includere variazioni di temperatura, colore e intensità della luce e livelli di ossigeno.
«È vitale per gli astronauti essere mentalmente sani durante le missioni e al momento non esiste una soluzione attiva in tempo reale per aiutarli quando si sentono stressati o ansiosi. Questa tecnologia fornirebbe loro un sollievo immediato per il loro stato mentale», ha detto Arman Sargolzaei, professore di ingegneria elettrica che sta collaborando con Melba Horton, assistente alla cattedra di biologia, e James Holland, studente di informatica, nella realizzazione del progetto.

Finanziata da una sovvenzione del Florida Space Research Program  della NASA, la cosiddetta «Smart Sensory Skin», nota anche come S3, potrebbe essere incorporata nell’abbigliamento degli astronauti, in modo che i medici sulla Terra possano anche monitorare la pressione sanguigna, il battito cardiaco e le articolazioni di chi la indossa. In realtà, esiste già una tecnologia simile, ma è molto più ingombrante e spesso scomoda, senza contare che i dati sono passivi, il che significa che devono essere esaminati da un medico prima che si possa agire su di loro.
Con la S3, invece, non solo si avrà una tuta più leggera ed ergonomica, ma si avrà anche una tuta che sarà capace di svolgere un ruolo attivo nel rendere gli astronauti «più felici, più sicuri, più in forma e più produttivi», hanno detto i ricercatori.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

spazio, stress, tuta spaziale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net